La scorsa stagione aveva dimostrato una rosa troppo corta per lottare fino alla fine per lo scudetto. Per questo la priorità dei dirigenti della Lazio in questa sessione di mercato era ampliare le rotazioni a disposizione di Inzaghi per poter essere competitivi in tutte le competizioni. Il tutto ovviamente senza cedere i giocatori più importanti, per cui le richieste non sono mancate. Lotito è da promuovere?
Acquisti funzionali alla crescita
Nel complesso Lotito e Tare possono ritenersi soddisfatti del lavoro svolto. Sono 7 gli acquisti compiuti dalla Lazio, tutti mirati in base alle esigenze ed evitando spese folli. Reina garantisce un ricambio sicuro e affidabile in porta, Hoedt rinforza la difesa, Pereira, Escalante e Akpa Akpro garantiscono qualità a centrocampo, Fares sostituirà Lulic come titolare a sinistra e infine Muriqi è il prototipo di attaccante voluto da Inzaghi.
Cessioni intelligenti e poco dolorose
In aggiunta i dirigenti biancocelesti sono stati bravi a cedere alcuni giocatori non funzionali al progetto tecnico. Badelj ha salutato direzione Genova, garantendo una buona plusvalenza. Su Wallace la Lazio si è assicurata il 50% sulla futura rivendita, e le partenze in prestito di Jony, Lukaku e Adekanye contribuiscono a tenere il bilancio in equilibrio.
Rammarico dei tifosi e speranze per la stagione
Nonostante ciò comunque i tifosi non sono pienamente soddisfatti delle operazioni di mercato, e i motivi principali di questa delusione sono due. Il primo è legato alla trattativa sfumata con David Silva, il secondo è il mancato acquisto di un difensore centrale di livello importante, che facesse fare un salto di qualità. Il ritorno di Hoedt infatti non basta e durante la stagione la Lazio rischia di trovarsi spesso in emergenza, come domenica contro l’Inter in cui Inzaghi ha dovuto adattare Parolo per sopperire alle assenze.
La notizia più importante è che l’ossatura della squadra che ha fatto la fortuna del club biancoceleste nelle scorse stagioni è rimasta, e questo è indice di garanzia e sicurezza. Come sempre poi il verdetto lo darà il campo e la volontà della Lazio è quella di vivere un altro campionato da assoluta protagonista, cercando inoltre di andare quanto più avanti possibile in Champions League e in Coppa Italia.
ALESSIO ACHENZA
Seguici su Metropolitan Roma News