Lazio, nuovo Dpcm: ecco cosa è consentito fare durante le festività

- Advertisement -

A partire da domani, 21 dicembre, scatteranno le disposizioni contenute nel Dpcm del 3 dicembre, elaborato ad hoc per Natale e tutte le festività fino al 6 gennaio. Dunque oggi è l’ultimo giorno in cui è possibile uscire dal Lazio prima del blocco degli spostamenti tra regioni.

Le norme in vigore dal 24 dicembre

Dal 21 dicembre non ci si potrà più spostare da una regione all’altra, salvo per motivi di lavoro, salute o necessità, oppure per il rientro presso la propria abitazione. Fino al 23 dicembre nel Lazio restano in vigore le precedenti disposizioni legate alla zona gialla: ristoranti aperti fino alle 18, negozi fino alle 21 e coprifuoco dalle 22. Dal 24 dicembre però le misure saranno ancora più stringenti. E’ infatti previsto un lockdown nazionale, che implica la zona rossa nei giorni festivi e prefestivi e la zona arancione nei feriali. Nel dettaglio, i giorni di zona rossa saranno il 24,25, 26, 27, 31 dicembre, 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio. I giorni di zona gialla saranno invece il 28,29,30 dicembre e il 4 gennaio. A partire dal 7 gennaio verrà per il Lazio ripristinata la zona gialla.

La zona rossa nei festivi e prefestivi: cosa è consentito fare

Nel momento in cui la Regione si trova in zona rossa, è possibile uscire di casa solo muniti di autocertificazione, per ragioni di lavoro, necessità e salute. Per quanto riguarda le visite da parte di amici o parenti presso la propria abitazione, è consentito ricevere fino a 2 persone non conviventi dalle 5 alle 22. Questa normativa serve per limitare la circolazione, ma anche per permettere incontri sociali, seppur limitati, durante le feste. Le funzioni religiose sono sospese a partire dalle ore 22. Gli spostamenti invece saranno consentiti esclusivamente tra Comuni fino a 5000 abitanti, fino a a 30 km. Bar e ristoranti rimarranno chiusi, salvo per asporto e consegne a domicilio fino alle 22. Anche i negozi, ad eccezione di alcune categorie, dovranno rimanere chiusi. E’ sempre consentita l’attività motoria individuale, se svolta nella vicinanze della propria abitazione e a distanza di almeno un metro.

Cosa è consentito in zona arancione

Nei giorni in cui il Lazio è in zona arancione, rimane valido il coprifuoco dalle 22. Sono vietati gli spostamenti fuori regione e tra comuni, salvo comprovati motivi di lavoro o salute. Restano chiusi bar e ristoranti e possono riaprire i negozi fino alle 21. Sono sempre consentiti i servizi di asporto e consegne a domicilio.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...

Tiago Pinto, annuncio a sorpresa della Roma

All'indomani dalla sconfitta in finale di Europa League contro il Siviglia, la Roma ha diramato una nota del suo General Manager, Tiago Pinto, che...

Siviglia-Roma, EL: vincono gli spagnoli: decide Montiel ai rigori

Siviglia e Roma hanno disputato una maratona, non una partita di calcio. Ben 147' minuti di gioco per quella che è stata la partita...

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...