Stop AstraZeneca nel Lazio: riorganizzazione tra vaccini e riaperture

- Advertisement -

Arriva lo stop AstraZeneca in seguito alle nuove disposizioni del ministero della Salute relative al vaccino AstraZeneca, il Lazio ha dovuto rimodulare gli appuntamenti della campagna vaccinale.

«È stata sospesa, da giovedì sera alle 22 circa, la somministrazione del vaccino AstraZeneca nella open week (che era stata organizzata per gli over 18 dal 9 al 13 giugno, ndr). Restano attivi in queste ore solo i richiami, che a giugno sono 156mila», a farlo presente l’assessore regionale alla SanitàAlessio D’Amato. Resta il coprifuoco in vigore dalle 24 alle 5. Il 21 giugno il coprifuoco sarà definitivamente eliminato in tutta Italia.

Stop AstraZeneca nel Lazio: ecco cosa accadrà

Ufficiale è lo stop AstraZeneca. Sono oltre 33.500 le prenotazioni di Astrazeneca che salteranno nel mese di giugno e, già da sabato 12 giugno, molti under 60 riceveranno esclusivamente un vaccino Pfizer-Biontec o Moderna. Questo riguarda sia chi aveva prenotato la prima dose, sia chi doveva fare il richiamo dopo aver ricevuto una somministrazione di AstraZeneca. «Ora dobbiamo predisporci, a rispettare le nuove indicazioni. Siamo pronti a farlo senza ritardi», ha detto il presidente della Regione, Nicola Zingaretti.

Già sabato circa 9mila persone, riceveranno come seconda dose al posto di AstraZeneca, una di Pfizer. D’Amato precisa: «Ma c’è anche qualcuno che vuole fare ugualmente la seconda dose con Vaxzevria. È sempre un‘adesione volontaria. Non possiamo obbligare le persone, ma chi sceglie se ne assume la responsabilità».

Il Lazio verso la zona bianca

Il Lazio, come gran parte dell’Italia, sarà in fascia bianca a partire da lunedì 14 giugno. A consentirlo è il calo dell’incidenza (23 su 100 mila abitanti) e dell’indice Rt che si attesta a 0,62. Il presidente della regione, Nicola Zingaretti raccomanda: «Non è una nostra competenza ma credo che sia utile mantenere l’uso delle mascherine perché la zona bianca moltiplicherà le occasioni di incontro durante la giornata. I risultati di cui godiamo ora sono frutto proprio delle misure di contenimento, come l’aver mantenuto ancora il coprifuoco fino a oggi».

La campagna vaccinale: record di somministrazioni 68.031

Giovedì 10 giugno, c’è stato un altro record di somministrazioni: 68.031.

Le somministrazioni con il vaccino Pfizer per la fascia Junior, avranno luogo sabato 12 e domenica 13 e sabato 19 e domenica 20 giugno.
L’obiettivo nei due fine settimana è quello di vaccinare 40mila ragazzi nella fascia di età 12/16 anni. «La campagna prosegue rapida, superando 3,9 milioni di somministrazioni, il 54% di prime dosi e il 27% ha concluso il percorso vaccinale, le seconde dosi sono 1 milione 350mila. Nelle farmacie sono state raggiunte le 20mila somministrazioni», informa D’Amato.

Prosegue intanto la campagna vaccinale nelle farmacie con il siero monodose Johnson&Johnson: per prenotarsi bisogna munirsi di codice fiscale e tessera sanitaria e andare sul portale regionale SaluteLazio o sull’app.

Tornano cinema all’aperto e festival: CineVillage e Spam

Al via la terza edizione del CineVillage Parco Talenti, da giovedì 10 giugno al 5 settembre, all’interno del Parco Talenti, in via Arrigo Cajumi. In quest’edizione, tra gli ospiti attesi Gabriele Muccino, Pietro Castellitto, Federico Zampaglione, Matteo Rovere, Ivano De Matteo, Alex Infascelli, Matteo Garrone, Francesco Bruni, Paolo Ruffini, Massimiliano Bruno, Luca Miniero, Davide Del Degan e Giovanni Calcagno.

Dal 23 al 29 luglio al via «Restart! – Azioni per ripartire», organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia. Durante la settimana di Spam, il festival dell’architettura, ogni giorno dalle 16 alle 22 si potrà assistere a due tavole rotonde con due lecture al giorno e tanti ospiti legati alla pubblica amministrazione.

Feste private consentite

Dal 14 giugno, saranno consentite le feste private ma solo in possesso del green pass. La certificazione verde si ottiene se si è vaccinati con la prima dose dopo 15 giorni, con la seconda dose, oppure se si è guariti dal Covid. Anche nel caso in cui si ha un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti. Il protocollo per i banchetti non prevede limiti al numero di invitati e consente tavoli liberi e buffet con servizio del personale, oppure self service ma con cibo in monoporzione.

Bar e ristoranti

Il governo e le regioni hanno discusso a lungo su ristoranti e bar, arrivando alla conclusione che in zona bianca si potrà mangiare allo stesso tavolo al chiuso in 6 persone. La regola vale anche quando si va nelle case a trovare parenti e amici.

Nei bar si può finalmente tornare a consumare al bancone con il solo obbligo del distanziamento di 1 metro tra i clienti.
Quando si sta all’interno del locale e non si mangia o beve bisogna indossare la mascherina.

Spostamenti verso Paesi esteri e quarantene

Sono consentiti gli spostamenti da e per: Stati membri dell’Unione europea; Stati che fanno parte dell’accordo di Schengen (gli Stati non Ue che aderiscono all’accordo sono Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera); Gran Bretagna e Irlanda del nord; Andorra, Principato di Monaco; Repubblica di San Marino e Città del Vaticano. Dal 3 giugno scorso, inoltre, «le persone che entrano o rientrano in Italia da questi Paesi non saranno più sottoposte a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni, a meno che non abbiano soggiornato in Paesi diversi nei 14 giorni anteriori all’ingresso in Italia».

Vendita di alcolici

Nell’intero territorio comunale è previsto lo stop alla vendita e all’asporto di bevande alcoliche e superalcoliche dopo le 20 e fino alle 7 del mattino successivo, nei minimarket, negli esercizi di vicinato e nei distributori automatici. Sono escluse però le enoteche e le attività al dettaglio con codice Ateco 47.25. Questo divieto è previsto fino al 31 luglio 2021.

Per quanto riguarda gli Europei di calcio all’Olimpico l’11, il 16 e il 20 giugno e il 3 luglio, ci sarà invece divieto assoluto di vendita per asporto di bevande in vetro.

Seguici su Metropolitan Roma News

Valentina Cuffaro

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, il calciatore ha deciso: torna in Spagna!

È un momento ricco d'impegni quello che vivono i biancocelesti: dopo aver pareggiato all'ultimo secondo contro l'Atletico Madrid nell'esordio di Champions League, i romani...

Calciomercato Roma, tempo di pianificazione: c’è il primo sì?

Agenda fitta d'impegni sportivi per i giallorossi che dopo aver regolato 7-0 l'Empoli hanno compiuto, anche, il loro esordio stagionale in quell'Europa League che...

Salernitana-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Sfruttare il momento, che sembra propizio, per incamerare nuovi, importantissimi, punti in questa corsa sfrenata e iniziale verso la salvezza. La compagine ciociara sarà...

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l'agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini e Paolo Camilli, che ha festeggiato il...