La Lazio si appresta concludere la stagione con la consapevolezza di essere molto vicina al traguardo Europa League che si era prefissata. Le ultime di campionato restituiranno il quadro completo, ma i 3 punti di vantaggio su Roma, Fiorentina e Atalanta permettono quantomeno di respirare. Le acque però continuano a non essere ancora totalmente tranquille a Formello, viste le schermaglie ancora in atto tra tecnico e presidenza. Maurizio Sarri e Claudio Lotito sono ancora in un momento di stallo, e così anche il rinnovo, legato ai dubbi del tecnico mai veramente fugati. I prossimi giorni saranno decisivi in tal senso.
Sarri, tra rinnovo e mercato
La Lazio vuole tenere il suo tecnico, prossimo a portare i biancocelesti nella prossima Europa League. Il tecnico si sa, dal canto suo non è totalmente convinto del progetto. C’è la consapevolezza di come la squadra non sia ancora ad un livello top e necessiti di diversi innesti. Alcuni sono arrivati nella scorsa estate (vedi Pedro e Felipe Anderson), quasi nessuno a gennaio, mentre se ne aspettano di diversi nella prossima sessione di mercato.
Chi se li aspetto (e li pretende) è proprio Maurizio Sarri, che per alzare l’asticella alla voce ‘tasso tecnico’ ha richiesto a Claudio Lotito 8 innesti. Come riporta il Corriere dello Sport, vuole 2 portieri e 6 giocatori di movimento, così distribuiti: 2 centrali, 2 centrocampisti, 1 terzino sinistro e un attaccante. Claudio Lotito vuole provare però a ridimensionare le velleità del tecnico, provando a convincere il toscano quantomeno a mantenere Thomas Strakosha e Francesco Acerbi.
La situazione
La verità è che i dubbi di Maurizio Sarri restano. Il magro mercato di gennaio ha acceso un campanello di allarme al tecnico, ad oggi non troppo ottimista in vista della prossima sessione di mercato. Potrebbe arrivare nei prossimi giorni l’incontro potenzialmente risolutivo, in un senso o nell’altro. Si deciderà quindi se dirsi addio o se intavolare, attraverso un rinnovo fino al 2025, un rapporto a lungo termine. Lo stallo è però legato ad una situazione nella quale entrambe le parti non sembrano disposte a fare un passo indietro. La dirigenza non pensa minimamente all’esonero, ma il tecnico fa lo stesso con le dimissioni. Il rinnovo permetterebbe a Claudio Lotito di operare più liberamente sul mercato, levando nei fatti molta voce in capitolo al tecnico toscano. Seguiranno sviluppi nei prossimi giorni.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Mterò
Photo credit Facebook SS Lazio