Cade oggi l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Rt stabile allo 0.66 nel Lazio, ma bisogna fare attenzione alla variante delta
Via le mascherine all’aperto, attenzione alla variante delta
Nel Lazio, come in tutta Italia, da oggi non sarà più obbligatorio portare la mascherina all’aperto. Un passo in più verso la normalità. Nella lotta per mettersi alle spalle il virus però non bisogna abbassare la guardia. Avvertimento che arriva anche dalle parole dell’assessore alla sanità D’Amato, il quale invita a portare le mascherine sempre dietro e di usarle quando la situazione lo richiede.
Nei luoghi chiusi infatti sarà ancora obbligatorio indossare la mascherina. Sempre l’assessore della Regione Lazio puntualizza su quanto sia importante, nel combattere il virus, fare attenzione alla variante delta.
Da questa settimana già comincia l’attività di una task force, creata per rintracciare tutti i casi di positività. Lo scopo è certamente di individuare nel minor tempo possibile i contagi, scongiurando così la nascita di probabili focolai. All’ospedale Spallanzani intanto si studia per vedere se i vaccini usati sono in grado di coprire anche questa “variante indiana”.
Ma tornando un attimo alla questione della campagna vaccinale, fiore all’occhiello della giunta regionale negli ultimi mesi. Nella regione si è già sopra i 5 milioni di somministrazioni e quasi 2 milioni di seconde dosi. Continuando così, dice sempre d’Amato, entro i primi dieci giorni di agosto il 70% della popolazione sarà immunizzato.
Lorenzo Montemauri