Per tutti coloro che non hanno intenzione di allontanarsi troppo dalla Capitale, le mete sono tra le più svariate; tra queste, per esempio, il laghetto di San Benedetto, immerso nella natura che circonda Subiaco. Per chi invece, con la famiglia o con i propri amici, predilige trascorrere le vacanze al mare non c’è bisogno di dirigersi sempre nelle solite mete: ecco alcune delle spiagge più belle, e “segrete”, del Lazio.
Le spiagge segrete del Lazio: ecco tutte le mete per questa estate
L’estate è oramai alle porte. Mancano pochi giorni all’inizio della stagione estiva, nonostante il caldo anomalo che attraversa la penisola da settimane l’abbia anticipata da tempo, e molti cittadini di Roma e dei comuni limitrofi cercano di allontanarsi dall’afa cittadina per godersi il fresco. Ecco dove andare.
Cala del Prigioniero
Cala del Prigioniero, situato nella zona del Parco del Circeo, è un luogo che può essere raggiunto solamente via mare – ragion per cui è, per la maggior parte del tempo, deserto – e prende il nome da una leggenda risalente alla Seconda Guerra Mondiale: si dice infatti che un soldato si fosse nascosto in una grotta situata in fondo alla spiaggia, dove ancora oggi ci si può rifugiare dal vento e dal sole. All’interno della grotta, tra l’altro, si possono trovare sedie e tavoli in legno realizzati con i materiali che il mare getta sulla spiaggia. La zona è soggetta a frane, ragion per cui è raccomandato procedere con attenzione.
Cala del Porto
Cala del Porto si trova sull’isola di Palmarola, una delle più lontane tra le isole Pontine ma, proprio grazie a questo, una delle meno affollate. Immerso nella natura incontaminata, questo posto vanta una spiaggia fatta di ciottoli e sabbia chiara ed un mare turchese, perfetto per farsi un bagno.
Lido dei Gigli
Il Lido dei Gigli è circondato da dune di sabbia e pinete, situato a pochi chilometri da Anzio. Qui si narra che l’eroe mitico Enea, protagonista del poema virgiliano, abbia raccolto un mazzo di fiori da regalare alla principessa Lavinia, figlia del re Latino.
Torre Astura
Torre Astura, nelle vicinanze di Nettuno, può vantare ben 11 km di spiaggia dorata ed una pineta che la circonda, con le acque del suo mare pulite e perfette per rilassarsi in coppia o con la propria famiglia.
Maria Claudia Merenda
Seguici su Google News