Legge n. 232 e Giornata regionale dell’invecchiamento attivo: “favorire la costruzione di percorsi di autonomia e benessere nei vari contesti della vita quotidiana, superando la logica assistenzialistica schiacciata sui servizi, ancora prevalente”. Prima firmatario Marta Bonafoni. La norma si avvale di un investimento di 1 milione e 350.000 euro. La nuova legge regionale introduce anche la giornata per l’invecchiamento attivo, celebrata ogni 22 aprile
Legge n. 232 e Giornata regionale dell’invecchiamento attivo: promuovere la Terza Età
Legge n. 232 e Giornata regionale dell’invecchiamento attivo: il Consiglio Regionale del Lazio ieri ha approvato la legge numero 232, che ha come obiettivo la valorizzazione e la promozione del ruolo della persona anziana. Lo scopo è di “favorire la costruzione di percorsi di autonomia e benessere nei vari contesti della vita quotidiana, superando la logica assistenzialistica schiacciata sui servizi, ancora prevalente”. Lo annuncia la consigliera della Civica Zingaretti, Marta Bonafoni. Lei è anche prima firmataria della legge sottoscritta da tutte le forze politiche. La norma si avvale di un investimento di 1 milione e 350.000 euro nel triennio 2021/2023. All’interno dei 14 articoli che compongono la legge sono molteplici gli strumenti previsti per realizzare un cambio di passo culturale prima ancora che sociale. Oltre alla programmazione di interventi coordinati e integrati negli ambiti della promozione sociale, della salute, della formazione permanente, del volontariato, dello sport e del tempo libero, la legge dispone la promozione di protocolli con scuole, università, musei e associazioni di categoria. Il tutto per garantire quello scambio intergenerazionale che può garantire ai nostri anziani l’integrazione e l’arricchimento delle comunità. Altra novità introdotta dalla nuova legge regionale è rappresentata dall’istituzione della Giornata regionale dell’invecchiamento attivo, che sarà celebrata ogni 22 aprile in occasione della ricorrenza della nascita del Premio Nobel Rita Levi Montalcini.
Seguiteci su