Nella serata di ieri è andato in scena un gran Leicester-Roma al King Power Stadium di Leicester, dove le due squadre si sono equilibrate. Ciò che ne consegue è un pareggio che lascia tutto aperto in ottica ritorno, nella prossima settimana, all’Olimpico di Roma. In Inghilterra, la Roma è stata in grado di soffrire e di pungere laddove ne abbia avuto occasione. Allo stesso tempo, per il ritorno nella bolgia di Roma, ci si aspetta una squadra ancor più cinica e affamata. Bisogna saper sfruttare ancor meglio le occasioni concesse da un Leicester non proprio ermetico in difesa, consapevoli che sarà una vera e proprio finale già tra una settimana.
Leicester-Roma, una partita combattuta
Quello che rimane da Leicester-Roma è un pareggio che rimanda tutto al ritorno, come riporta Il Messaggero. L’abolizione della regola dei gol fuori casa di fatto rende vana, e senza strascichi, la partita di ieri sera. Si giocherà tutto al ritorno e lo si farà in condizioni di totale equilibrio. L’1 a 1 di ieri sera è frutto di una Roma in grado di andare subito in gol, per poi gestire le folate degli avversari. Il gol giallorosso arriva da una sgroppata di Nicola Zalewski, il quale rimane lucido e con un filtrante serve Lorenzo Pellegrini, che la insacca. Da lì in poi alla squadra di José Mourinho sembra però mancare la necessaria cattiveria al fine di raddoppiare, anche a fronte di un Leicester non proprio insuperabile. Il primo tempo si conclude quindi 0 a 1, con alcuni rimpianti ma, al contempo, senza correre grandi rischi.
Il secondo si apre con un Leicester sicuramente più carico, infatti già dai primi minuti spinge per cercare la via del pareggio. I giallorossi sembrano però reggere bene e fare un’ottima partita difensiva (con i 3 centrali su tutti), riuscendo a mantenere il vantaggio. Dopo vari tentativi arriva però, a metà del secondo tempo, il gol del pari grazie a una mischia che favorisce i padroni di casa. La palla viene messa in mezzo e nell’area piccola Gianluca Mancini, al fine di anticipare Ademola Lookman, devia nella sua porta e rimette in pari i discorsi. Sulla situazione di parità sono poi molte le occasioni da una parte e dall’altra. Rui Patricio salva su un tiro di Kelechi Iheanacho mentre, dall’altra parte, Kasper Schmeichel è provvidenziale su una conclusione ravvicinata di Sergio Oliveira. Il match si conclude così 1 a 1, rimandando tutto a giovedì prossimo.
Dario Brancaccio
Seguici su Instagram, Facebook e Metrò
Photo credit Facebook AS Roma