Libri scolastici gratuiti a Frosinone: come compilare la domanda

- Advertisement -

L’amministrazione guidata da Nicola Ottaviani ha reso noto che si sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione dei contributi relativi alla fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, sussidi didattici digitali e libri di lettura scolastici per l’anno scolastico 2020/2021. Possono presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Frosinone; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente, riferito all’Anno 2019, non superiore a € 15.493,71; frequenza, nell’anno scolastico 2020-2021, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I grado e II grado, statali e paritari. Ecco come richiedere i libri scolastici gratuiti a Frosinone.

Libri scolastici gratuiti: come inoltrare la domanda


Le domande vanno redatte esclusivamente su apposito modulo (All. A) disponibile presso il sito internet comunale (QUI) dalla homepage del Comune di Frosinone, selezionare amministrazione trasparente e infine bandi di gara e contratti. Le Segreterie delle Scuole Secondarie di I e II grado o presso l’Ufficio Pubblica Istruzione è aperto al pubblico esclusivamente su prenotazione al seguente numero 0775/2656679. È inoltre possibile richiederne copia al seguente indirizzi mail: ida.belli@comune.frosinone.it.

Le scadenze

Le domande devono necessariamente essere corredate di: attestazione ISEE in corso di validità, rilasciata gratuitamente dai CAAF, per quanto attiene alla situazione economica del nucleo familiare dello studente; copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione; documentazione delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo, sussidi didattici digitali, di dizionari e libri di lettura consigliati dalle Scuole (fattura elettronica ai sensi del D.L. n. 127/2015, art. 10 che l’Operatore Iva è tenuto ad emettere e consegnare copia al cliente); non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali. Sono ammesse le spese effettuate online purché regolarmente fatturate.

Tutto questo, complete della documentazione suddetta, deve pervenire a mano, o a mezzo raccomandata A/R presso l’Ufficio di Protocollo Generale dell’Ente (Piazza VI Dicembre – Frosinone), o tramite PEC all’indirizzo, tassativamente entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 9 Dicembre 2020.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...

Calciomercato Roma, un tifoso in campo nel prossimo futuro?

Il campionato, fin qui, non sta regalando troppe soddisfazioni alla squadra di Josè Mourinho. I giallorossi sono nella parte bassa della classifica con soli...