Home Attualità Liceo scientifico Augusto Righi: studente positivo al Coronavirus

Liceo scientifico Augusto Righi: studente positivo al Coronavirus

0
liceo-augusto-righi

Roma conta un nuovo caso di Coronavirus sui banchi di scuola: uno studente del liceo scientifico Augusto Righi è stato trovato positivo alla malattia virale nata ed esplosa in Cina. Sono scattate immediatamente tutte le procedure di sicurezza anti contagio per evitare lo scoppio di un focolaio. Classe e ragazzo sono stati messi in quarantena.

Il comunicato del liceo scientifico Augusto Righi

L’ufficialità è arrivata attraverso un comunicato apparso sul sito ufficiale della scuola romana. Il lungo scritto è firmato dalla professoressa Monica Galloni, il dirigente scolastico dell’istituto scientifico:

“A seguito della segnalazione della presenza di uno studente del Liceo risultato positivo al Coronavirus, sono state attivate tutte le procedure previste dai protocolli: sono stati comunicati alla ASL ROMA 1 e in particolare al medico assegnato al nostro distretto, i nomi e i riferimenti degli studenti della classe interessata, delle loro famiglie e dei docenti del consiglio di classe. La ASL, ripetutamente sentita, contatterà gli studenti, le loro famiglie e i docenti per definire i protocolli di comportamento, tempi e modi per i tamponi: informalmente al momento, ha predisposto per loro la quarantena. Abbiamo avuto assicurazioni che avremo risposte ufficiali quanto prima. Domani, domenica 20 settembre, l’intero Liceo verrà sanificato per permettere il regolare rientro a scuola per le altre classi.Per la classe in quarantena, i docenti attiveranno la didattica a distanza. Mi preme ricordare a tutti l’importanza di un comportamento corretto e rispettoso delle norme esistenti per contenere la diffusione del virus: è molto difficile per tutti non abbracciarsi, non sorridere da vicino, non manifestare, come siamo soliti e soprattutto dopo così tanto tempo, sentimenti ed emozioni. Se vogliamo, però, continuare ad essere tutti insieme, il più possibile, a scuola dobbiamo continuare e a contenere attività collettive: i ragazzi ci riferiscono di feste, di partite di pallone, di ripresa delle attività agonistiche e, in generale, di uno stile di vita che , però, ancora non possiamo permetterci. Contiamo sulla collaborazione di tutti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Monica Galloni

Seguici su Metropolitan Roma News

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version