La bella giornata di ieri, proprio nella festività di Pasquetta, poteva essere il preteste irrinunciabile per diversi cittadini animati dalla voglia di intraprendere una gita fuori porta a pochi passi da Roma. Il litorale romano una delle mete più ambite con le cittadine affacciate sul mare pronte ad essere assaltate dai romani. Il dispiego massiccio delle Forze dell’Ordine ha impedito diverse irregolarità: fioccano le sanzioni.
In occasione delle festività pasquali, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Anzio Nettuno, con la collaborazione degli uomini del Reparto Mobile, della Sezione Operativa della Questura di Roma, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e delle Polizie Locali di Anzio, Nettuno ed Ardea hanno effettuato sul litorale romano servizi mirati a garantire il rispetto della normativa attualmente vigente volta al contrasto della diffusione del virus Covid-19.
Litorale romano: controllate anche le strade più trafficate
Durante i servizi sono state controllate 1142 persone e sanzionate tredici. Tra le persone controllate un uomo, poi incorso in una misura punitiva, che partito da Cori (in provincia di Latina) si era recato al mare a Capocotta per prendere il sole e stava facendo rientro a casa passando per Anzio. Controlli estesi all’entrata della città, all’altezza della Divina Provvidenza e del Santuario a Nettuno, sulla Nettunense, sull’Ardeatina e in via del Faro e, infine, posti di controllo nei pressi delle stazioni ferroviarie.
Seguici su Metropolitan Roma News