LR Vicenza-Frosinone, al “Menti” nella seconda giornata del campionato di Serie B 21-22, si chiude con la vittoria della formazione ciociara, alla sua prima vittoria stagionale. Decisive le reti di Ciano e Maiello, nel corso della ripresa. Così cronaca, promossi e bocciati dell’incontro.
Il primo tempo di LR Vicenza-Frosinone
Solo 4 minuti e Lanzafame verticalizza per Diaw, Gatti si fa superare (troppo) facilmente, l’attaccante biancorosso si presenta a tu per tu con Ravaglia, il portiere sporca il colpo a rete dell’avversario e Gatti può liberare l’area con il pallone ormai sulla linea di porta. È invece il 15′, quando Cotali, da fuori area, cerca la porta con il sinistro, ma la sua conclusione rasoterra manca lo specchio e non viene sfruttato dai suoi compagni in area.
Al 24′, invece, Ravaglia deve intervenire con una non facile parata a terra, per respingere una sfera calciata in porta direttamente da calcio di punizione e deviata di testa in tuffo da Diaw. Tre minuti dopo è pericoloso il Frosinone, che si presenta dalle parti di Pizzignacco con Garritano, il giocatore da posizione defilata anche se ravvicinata, cerca Zerbin anziché calciare in porta, ma la difesa di casa riesce ad allontanare il pallone.
Intorno alla mezz’ora, Canotto prova per due volta la conclusione dal limite dell’area, ma i suoi colpi sono sempre deviati in angolo dalla difesa di casa.
Al 35′ una ripartenza dei Canarini, trova mal messa la difesa biancorossa, Garritano può servire al meglio al centro dell’area Ciano, ma il numero 28 del Frosinone divora un gol già fatto, spedendo il pallone alle stelle. Senza altre emozioni, si va al riposo di metà gara.
Il secondo tempo di LR Vicenza-Frosinone
Al 47′ Canotto, dalla dalla trequarti destra, mette nell’area avversaria un tiro-cross, ma nessuno dei Canarini interviene per colpire in porta. Il match cambia solo un minuto dopo. Un servizio aereo di Zerbi dalla sinistra, è utilizzato al meglio da Ciano, che di testa, supera in modo vincente le resistenze di Pinzignacco.
Il LR Vicenza prova farsi vivo dalle parti di Ravaglia con Lanzafame su calcio di punizione al 54′, ma la sfera calciata dal classe ’87, termina alta sulla traversa. I padroni di casa si producono in ulteriori tentativi dalla media distanza, ma sono imprecisi, così come lo è Canotto, al 69′ minuto, dopo una percussione centrale.
Al 74′ va vicino al gol Maiello, la cui battuta da fuori area, è deviata in modo insidioso da un difensore, ma un mezzo miracolo del portiere biancorosso, lascia immutato il risultato. Pizzignacco si ripete poco dopo, su una conclusione di Ciano, che tra l’altro, finisce per colpire anche il palo.
A 11 dalla fine, Proia atterra Tribuzzi nella propria area di rigore e per l’arbitro Minelli è rigore. Maiello lo esegue al meglio e il Frosinone si porta sul 2-0. Sarà questo il risultato finale.
LR Vicenza-Frosinone si trasforma, dunque, nella prima vittoria per gli uomini di Grosso, ora a 4 punti in classifica. La squadra veneta, invece, rimane a zero punti, dopo le prime due gare di campionato.
I Promossi
Diaw (LR Vicenza): sono sue le conclusioni più pericolose della formazione veneta. Il giocatore cerca, quando può, la segnatura, sfruttando le sue qualità tecnico-atletiche. Collabora con i compagni che, tuttavia, spingono poco. Tra i biancorossi, è l’uomo che convince di più.
Ravaglia-Zerbin (Frosinone): il portiere dei Canarini ha poco da fare nel corso del match, è vero, ma due sue parate, hanno evitato al Frosinone di passaggiare in svantaggio. L’esterno, invece, comincia in modo incerto, ma cresce nel corso della sfida, per farsi più pericoloso in avanti con una certa continuità nella ripresa. Buona gara la sua.
I Bocciati
Centrocampo (LR Vicenza): i biancorossi di Di Carlo non giocano una gara indimenticabile. È però in questa zona di campo, che la squadra veneta sembra necessitare di migliorare di più. Le poche azioni offensive prodotte, sono solo in parte un merito degli avversari. Ci saranno novità dal mercato in queste ultime ore?
Nessuno (Frosinone): un errore di Gatti nel primo tempo, più uno di Ciano da ottima posizione. Salvo queste due situazioni, la formazione di Del Grosso domina il campo con una certa autorità, per la maggior parte del tempo. Difficile assegnare l’insufficienza a qualcuno.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Frosinone Calcio)
Link foto: https://www.facebook.com/Frosinone1928/photos/a.294901773983406/2131094480364117/