Home Attualità Macron atterra a Roma: strade chiuse e zone blindate

Macron atterra a Roma: strade chiuse e zone blindate

Oggi 25 novembre si attende l’arrivo del Presidente della Repubblica francese – Emmanuel Macron – su territorio romano. In vista della sua visita le strade fra il Vaticano e il Quirinale saranno chiuse al pubblico.

Macron a Roma: ecco cosa accadrà nella Capitale

Intorno alle 16 del pomeriggio, il Presidente giungerà al Quirinale e a Palazzo Chigi per una visita con Mattarella. Nella giornata di domani, invece, si recherà al Colle e qui firmerà il Trattato del Quirinale fra Italia e Francia, mentre in mattinata sarà presente all’udienza in Vaticano con Papa Francesco. A causa della prestigiosa visita molte strade della capitale non saranno accessibili al pubblico e diverse zone del centro verranno blindate. Chiuse via del Corso, fra via di San Claudio e piazza Venezia, Largo Chigi e via del Tritone. Sulle scie di Macron saranno presenti le Forze dell’Ordine con un piano di vigilanza studiato ad hoc per la circostanza.

Con il traffico e le strade chiuse, le linee di trasporto pubblico subiranno deviazioni.

Tassisti

L’arrivo di Macron precede una giornata intensa che ha già vissuto fra disordine, scioperi, manifestazioni e tanto traffico. Mercoledì più di 3mila tassisti sono scesi in piazza Venezia per manifestare contro il Governo, lanciando petardi e fumogeni. I sindacati di categoria dichiarano «Non molliamo, pronti a nuove proteste contro il DDL Concorrenza». Secondo la Questura, il numero dei tassisti presenti durante il corteo superava quello trascritto dagli organizzatori nel documento di preavviso inviato in precedenza. Con mascherine non sempre idonee, i tassisti hanno marciato da piazza della Repubblica fino a piazza Madonna di Loreto, passando per via Cavour e via dei Fori Imperiali. Motivo del grande sciopero che ha provocato forti disagi ai cittadini è l’apertura ai privati del servizio pubblico.

«Nelle prossime settimane valuteremo nuove iniziative di lotta per sensibilizzare l’opinione pubblica e il mondo politico affinché venga stralciato l’articolo 8 dell DDL Concorrenza. Ringraziamo la magnifica piazza», ha annunciato Claudio Gianandrea – Presidente di Federtaxi Cisal Lazio.

Scritto da Simonetta Chiariello.

https://www.facebook.com/romanewsmetropolitanmagazine

Exit mobile version