Il Lazio si sveglia sotto una vera e propria ondata di maltempo. Per la giornata di oggi, martedì 22 novembre, infatti, sono previste condizioni meteorologiche avverse su tutto il territorio regionale.
A partire dalle prime ore del mattino di oggi e per le prossime 24 ore è scattata, dunque, un’allerta meteo, come comunicato in una nota dalla Protezione Civile del Lazio.
Il livello di criticità dell’allerta, stabilito in seguito alle valutazioni effettuate dal Centro Funzionale Regionale, è arancione, per criticità idrogeologica del vento.
Maltempo nel Lazio: scuole chiuse e ordinanze

In seguito all’emissione del bollettino d’allerta, sono stati numerosi i comuni del Lazio che hanno disposto la chiusura degli istituti scolastici.
A Latina, il Prefetto Carmine Valente, ha emesso un’ordinanza che prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, al fine di limitare al massimo la circolazione stradale. Lo stesso è successo a Fondi, dove il Sindaco Maschietto ha firmato un’ordinanza simile.
Il Sindaco di Roma, Gualtieri, ha poi disposto che nel X Municipio di Ostia venissero sospese tutte le attività didattiche a causa del vento di burrasca previsto sul litorale. Per ciò che concerne la capitale, invece, per la giornata di oggi è prevista la chiusura al pubblico di parchi, ville, cimiteri e giardini.
Il Centro Funzionale Regionale ha inoltre ricordato, nella nota emessa, che la popolazione potrà fare riferimento, in caso di emergenza e necessità, alle strutture comunali di Protezione Civile.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News