Maltempo Ostia: barca a vela si schianta contro gli scogli

- Advertisement -

Sono usciti in barca a vela nonostante il divieto dovuto al mare grosso. Una imprudenza terminata con l’imbarcazione di 12 metri schiantatasi contro la scogliera di Ostia. Feriti tutti e 4 i diportisti che si trovavano sulla barca. A soccorrere i quattro velisti, tutti cittadini tedeschi, dopo che la loro barca è finita contro gli scogli nella zona del Porto di Ostia sono stati gli agenti della PolMare. Affondata l’imbarcazione i quattro diportisti sono stati affidati alle cure delle ambulanze del 118 che li hanno trasportati tutti in codice giallo all’ospedale Grassi di Ostia. 

La situazione di ieri

Ieri intanto i vigili del fuoco hanno ultimato alcuni interventi rimasti in sospeso dal giorno precedente, ai quali comunque se ne sono aggiunti altri, come la caduta di un grosso albero in via Dandolo, a Trastevere, alle due di notte. Non ci sono stati feriti, ma alcune auto sono state danneggiate dal tronco poi rimosso dopo la chiusura della strada da parte della polizia municipale. Ieri pomeriggio invece quattro turisti tedeschi sono stati salvati fuori dal porto di Ostia, all’altezza del Faro Verde: due uomini e due donne, ai quali era stato ordinato di uscire a bordo di una barca a vela di dieci metri e mezzo proprio a causa delle proibitive condizioni meteomarine, con onde alte fino a quattro metri. I turisti non hanno obbedito e a mezzogiorno sono salpati ugualmente trovandosi subito in difficoltà, tanto che la loro imbarcazione è stata spinta contro la scogliera riportando gravi danni.

A quel punto i quattro hanno lanciato l’allarme e sono stati soccorsi dalla Capitaneria di Porto, insieme con le motovedette di carabinieri, polizia e dal personale in servizio proprio sul molo, dove sono state fatte arrivare anche un paio di ambulanze. Per fortuna nessuno dei tedeschi è rimasto ferito in modo serio. Sempre ieri mattina i vigili urbani hanno riaperto il traffico lungo viale Regina Margherita, altezza piazza Buenos Aires, dove venerdì sera un albero si era abbattuto sulla strada tranciando anche i cavi di alimentazione delle linee tram. Le tratte sono state così ripristinate.

La situazione di oggi: maltempo ad Ostia, massima allerta

C’è però preoccupazione per quello che potrà accadere oggi: la Protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di allerta arancione – dopo quello di venerdì scorso – per questa mattina e «per le successive 18-24 ore: si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento». Massima attenzione per i fenomeni di dissesto idrogeologico.



Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...