Manifestazione “Io Apro”: il racconto delle tensioni dalla Questura

- Advertisement -

Alta tensione oggi a Roma per la manifestazione “Io Apro” non autorizzata dalla Questura di Roma. Le categorie più colpite dalle chiusure degli esercizi pubblici (e di interi settori) dovute alle restrizioni atte a contenere il contagio del Covid-19 sono scese in piazza per protestare contro il Governo. Dalla Questura è stato diramato un comunicato stampa che ha raccontato le operazioni messe in campo dalle Forze dell’Ordine.

Manifestazione “Io Apro”: il racconto

Nell’ambito della mobilitazione attuata nel pomeriggio odierno circa 400 manifestanti, appartenenti a varie categorie lavorative tra cui aderenti al Movimento ‘Io apro’, malgrado il divieto della Questura, si sono presentati nel centro storico manifestando la volontà d raggiungere i palazzi istituzionali. Le Forze dell’Ordine presenti, intercettavano gli stessi convogliandoli presso piazza San Silvestro al fine di controllarli con i contingenti di forza pubblica a disposizione. Le persone presenti intuendo l’impossibilità di raggiungere i palazzi istituzionali, dopo aver tentato di sfondare il cordone di protezione anche mediante il lancio di bombe carta, venivano respinti con cariche di alleggerimento“.

Il tentativo di contenere i manifestanti: “I manifestanti hanno, quindi incominciato a defluire nelle vie prospicenti per poi ritrovarsi nel numero di 200 persone circa, in via dei Prefetti, nelle immediate adiacenze di Piazza del Parlamento dove, ulteriori contingenti di forza pubblica adeguatamente dislocati, impedivano il raggiungimento del Palazzo. Nel contempo, un centinaio di manifestanti si ritrovavano nei pressi di piazzale Flaminio al fine di effettuare un blocco stradale che impediva agli utenti della strada il normale transito. Alla luce di ciò venivano inviati sul posto, nuclei di forza pubblica al fine di effettuare, anche in questo caso, cariche di alleggerimento per ripristinare la regolarità de traffico veicolare“.

Tanti manifestanti identificati: “Durante il servizio sono state identificate circa 120 persone, di cui 20 presso la Stazione Ferroviaria di Roma Termini, la cui posizione è al vaglio per quanto attiene la manifestazione non autorizzata e la violazione delle misure anticovid. Di queste, una parte, circa 6 persone, è stata trasportata nei locali della Questura e la loro posizione è attualmente al vaglio degli operatori di polizia. Inoltre, presso il casello autostradale Roma Nord invece, sono stati intercettati e fermati dalla Polizia di Stato due pullman provenienti da Bologna i cui occupanti, in possesso di autocertificazione hanno dichiarato di dover partecipare alla manifestazione non autorizzata a Piazza Monte Citorio. Gli stessi, dopo l’identificazione, sono stati allontanati e fatti rientrare nella Regione di provenienza“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Lazio-Cremonese, la festa si accende all’Olimpico: le ultime

Davanti ad uno stadio Olimpico riempito quasi nella sua totalità, la Lazio è pronta a festeggiare l'accesso alla Champions League ottenuto la scorsa settimana....

Fiorentina-Roma, il silenzio stampa dei finalisti di Europa League

Ribaltata nei minuti finali durante Fiorentina-Roma, i giallorossi di Josè Mourinho (ammonito e impossibilitato ad andare in panchina nell'ultima di campionato contro lo Spezia)...

La Lazio perde un titolare in vista della Cremonese

Domenica sera alle 18 la Lazio affronterà la Cremonese nella sfida valida per la 37esima giornata del campionato di Serie A. I biancocelesti avranno...

”L’odore”, lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022 in scena al Teatro India al 27 maggio

Sabato 27 e domenica 28 maggio sul palco del Teatro India va in scena L'odore; lo spettacolo vincitore del Premio Flaiano 2022. L'odore, in scena...