Marco Mengoni, uno dei cantanti italiani più amati in assoluto, è in gara in questi giorni al Festival di Sanremo: il cugino Mario Mengoni, sindaco di Ronciglione, lo racconta.
L’artista è nato e cresciuto in quella località in provincia di Viterbo e i cittadini di Ronciglione sono estremamente affezionati a lui. Infatti, sabato sera è stata organizzata una visione collettiva della finale del Festival per poter tifare per lui.
Marco Mengoni attraverso le parole del cugino Mario: “persona umile e di sani principi”

Come riportato da Corriere, nella serata di sabato 11 febbraio sarà possibile, a Ronciglione, guardare la finale di Sanremo 2023 presso il locale teatro Ettore Petrolini. La visione è stata organizzata per 250 persone, il numero massimo che la sala può contenere, su prenotazione. I cittadini di Ronciglione, comune di appena 8500 persone che si conoscono quasi tutte, tengono molto alla figura del giovane artista, tornato al Festival a dieci anni dalla sua vittoria.
Il primo cittadino Mario Mengoni, cugino (di terzo grado) del cantante, ha spiegato quanto tutta la comunità sia fiera della carriera di Marco. L’artista, secondo quanto raccontato dal sindaco, farebbe spesso delle improvvisate nella cittadina.
Lo descrive come una persona semplice e pulita, estremamente talentuosa, ma anche molto umile.
Parlando un po’ del passato di Mengoni, il sindaco ha ricordato l’esperienza fatta insieme al cugino nel consiglio comunale dei giovani. Lui, dal suo canto, più concreto, mentre Marco, dall’altro, idealista, creativo e sognatore.
Non c’è dubbio, quindi, che la strada dell’artista fosse scritta nel destino di Marco Mengoni da sempre.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Metropolitan Magazine