Marconi, chiusa una sala slot non autorizzata e due minimarket dalla Polizia

- Advertisement -

Marconi, una sala slot non autorizzata è stata chiusa dagli agenti della Polizia di Stato. Stessa sorte per due minimarket che, non osservanti delle norme anti contagio emanate dal Governo per contrastare il Covid-19, servivano bevande alcoliche agli avventori.

Gli agenti della Polizia di Stato dell’XI Distretto San Paolo, nell’ambito dei servizi finalizzati alla verifica di alcune attività commerciali inerente il rispetto dei divieti imposti dai Dpcm emanati per contrastare la diffusione del virus Covid-19, durante le festività pasquali hanno controllato otto attività commerciali. Dai risultati ottenuti si è avuto modo di constatare che molte attività aggiravano i divieti citati restando aperti al pubblico e svolgendo la loro normale attività favorendo gli assembramenti delle persone.

Marconi, chiusa una sala slot non autorizzata e sanzionati due minimarket

In un caso, sfruttando il fatto che le sale slot autorizzate fossero chiuse, i titolari attiravano i clienti, vittime della dipendenza del gioco, all’interno del loro locale nella zona di viale Marconi, dove avevano attivato, con alcuni pc, tutti successivamente sequestrati, una sala slot abusiva che permetteva di giocare a poker online o ad altri giochi vietati dalla normativa vigente utilizzando provider esteri abusivi e di fatto non canalizzando il flusso di denaro sui circuiti riconosciuti dal Ministero delle Finanze. Attività chiusa dagli agenti con la denuncia in stato di libertà di due persone ritenute responsabili per aver organizzato e gestito una sala da gioco d’azzardo online.

Altri due esercizi commerciali, dei minimarket, situati anche questi in zona Marconi, sono stati sanzionati e chiusi per cinque giorni in quanto permettevano indiscriminatamente agli avventori di consumare bevande alcoliche. Elevate ulteriori quattro sanzioni amministrative in violazione di vari articoli della normativa anti Covid-19 per un ammontare complessivo di circa 2.000 euro. Durante i controlli sono state identificate venti persone ed un lavoratore non in regola è stato segnalato all’Ispettorato del Lavoro per i provvedimenti di competenza.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...