Marino, “Fondo Filiera Ristorazione”: ecco come presentare le domande

- Advertisement -

C’è tempo fino al 28 novembre per presentare le richieste di contributo relative al “Fondo Filiera Ristorazione“. L’ammontare del contributo a fondo perduto va da un minimo di 1.000 a un massimo di 10.000 euro. Il 90% verrà erogato al momento dell’accettazione della domanda e il restante 10% su presentazione della quietanza di pagamento.

Fondo Filiera Ristorazione: le parole dell’assessore e come presentare la domanda

Ecco le parole dell’assessore alle Attività Produttive, Ada Santamaita, sulle modalità di consulenza per il “Fondo Filiera Ristorazione” del Comune di Marino: “Invito tutti gli interessati a rivolgersi al nostro Sportello di consulenza per le pmi, istituito già da tempo per venire incontro alle esigenze degli imprenditori e di tutti coloro che svolgono un’attività produttiva in genere, per non perdere questa notevole opportunità”.

Le domande si presentano tramite Spid sul portale www.portaleristorazione.it . Tutte le info utili nell’allegato fornito da “LM FINANCE SRL” che sintetizza gli elementi essenziali del Bando regionale pubblicato ieri sul BURL. Per assistenza rivolgersi al dottor Luca Camerata della società sopra citata ai seguenti recapiti: 3899974137 e info@lmfinancesrl.it dalle 10:00 alle 18:00.

Il Comune di Marino, quindi, si mette al servizio dei cittadini in momento complicato, governato dal Coronavirus, che ha portato una crisi economica generalizzata colpendo, soprattutto, il settore della ristorazione.

Soggetti beneficiari del Fondo Filiera Ristorazione

Ecco i soggetti che potranno beneficiare del contributo:

• 56.10.11 (ristorazione con somministrazione)
• 56.29.10 (mense)
• 56.29.20 (catering continuativo su base contrattuale)
• 56.21.00 (attività di ristorazione connesse alle aziende agricole)
• 55.10.00 (alberghi) limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo.
Queste ultime dovranno aver subito fra marzo e giugno 2020 un calo di fatturato di almeno il 25% rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente.

Spese ammissibili

I prodotti che rientrano nel “Fondo Filiera Ristorazione” sono tutti quelli acquistati con documentazione fiscale, a partire dal 14 agosto 2020 che provengono dalle filiere agricole e agroalimentari Made in Italy:

  • Prodotti Vitivinicoli
  • Pesca e acquacoltura
  • Prodotti DOP e IGP

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...