Un periodo burrascoso per la Lazio: le prestazioni poco brillanti delle ultime settimane sono solo da contorno alla situazione relativa al rinnovo di Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino sta temporeggiando per apporre la firma sul prolungamento e la società ha cominciato a guardarsi intorno per un probabile sostituto, come Gennaro Gattuso. Ad aumentare l’adrenalina a Formello è il calciomercato della Lazio che si aprirà a fine campionato. Oltre alle operazioni certe che verranno effettuate durante il mercato estivo, altre succederanno solo a fine campionato ed è certo il posizionamento in classifica. Perché se sarà ancora Champions League, la società avanzerà in un modo, se si tratterà di Europa League o Conference League, le cose sarebbero molto diverse.
L’unica nota positiva è la consegna della Scarpa d’Oro a Ciro Immobile da parte della sindaca di Roma Virginia Raggi al Campidoglio. L’emozionante cerimonia è avvenuta il 10 marzo e ha riempito d’orgoglio tutti i tifosi laziali per il loro beniamino. A prescindere dalla decisione di Simone Inzaghi, la Lazio deve a tutti i costi ringiovanire la sua rosa, tra le più anziane della Serie A.
La difesa è il reparto più disastrato: cosa cambierà nelle retrovie
Sul campo è la zona più in emergenza e i giocatori fanno fatica a mantenere sicura la porta biancoceleste. Chi ha la certezza di un futuro alla Lazio è sicuramente Francesco Acerbi, molto vicino al rinnovo e il difensore da cui si deve ripartire. Su Luiz Felipe invece la società punta molto anche se è preoccupata dei continui infortuni che rimedia il brasiliano. Nonostante i dubbi della dirigenza, arriverà comunque il rinnovo anche per lui. Un’altra conferma per la sua difesa, se sarà Simone Inzaghi a rimanere sulla panchina della Lazio, è Stefan Radu: il romeno potrebbe rimanere un altro anno.
Chi ritornerà al mittente è Mateo Musacchio: l’ex Milan sarà lasciato libero di trovare una nuova squadra. Un altro che tornerà alla base è Wesley Hoedt: l’olandese farà ritorno al Southampton. In bilico anche la situazione di Patric che ha il contratto in scadenza nel 2022 ma ancora non c’è alcun club interessato. Chi arriverà sicuramente a Formello nella prossima sessione di calciomercato è Kamenovic che è stato già bloccato a gennaio.
Calciomercato Lazio, tra rinnovi e addii: quali saranno gli affari estivi dei biancocelesti?
Chi rimarrà un altro anno alla Lazio è Pepe Reina: lo spagnolo ha trovato tanto spazio nella porta biancoceleste ed ha completamente declassato Strakosha. L’albanese potrebbe non rinnovare e la società non chiederà meno di 20 milioni per cederlo. Andreas Pereira farà le valigie e tornerà al Manchester United: i capitolini non spenderanno 27 milioni per il calciatore. Il numero 7 laziale ha molte qualità ma non ha inciso nettamente sul gioco dei biancocelesti.
Se dovesse mancare la qualificazione in Champions League, si potrebbe procedere con la cessione di Milinkovic-Savic. Lotito però non abbassa la soglia per vendere il serbo, fissata a 80 milioni. Tare punterà ancora su Muriqi in attacco, soprattutto dopo aver speso tanti soldi per il kosovaro nella scorsa sessione estiva di mercato. Caicedo invece arriverà proprio ai saluti a fine campionato e per questo arriverà un nuovo rinforzo al fianco di Ciro Immobile e compagni di reparto. Il calciomercato della Lazio è più vivo che mai.
CHIARA DEL BUONO
Seguici anche su Metropolitan Roma News