Mercato rionale del Tufello intitolato a Gigi Proietti: la richiesta

- Advertisement -

La richiesta arriva dal parlamentino del Municipio III: intitolare il mercato rionale del Tufello a Gigi Proietti per rendergli omaggio. Una petizione online raggiunge la Sindaca Virginia Raggi alla quale si chiede anche supporto per la riqualificazione della struttura

Riqualificazione del mercato rionale del Tufello e intitolazione a Gigi Proietti: la richiesta del quartiere alla Sindaca Virginia Raggi

Petizione online e tanta partecipazione per la richiesta mossa dal quartiere del Tufello. Si tratta di una richiesta che prevede l’intitolazione del mercato rionale al Maestro Gigi Proietti e la riqualificazione delle strutture antistanti piazza degli Euganei.

Intanto, la consigliera Alonzi del Pd del III Municipio ha “voluto raccogliere e sostenere la volontà di tanti cittadini e cittadine che tramite una petizione online hanno chiesto a tutte le istituzioni l’intitolazione del mercato all’attore scomparso. Allo stesso tempo appare non più rinviabile l’avvio di un percorso di riqualificazione del quartiere a partire dal mercato e dalla piazza

Inoltre, Sara Alonzi ha ricordato che la Regione Lazioha stanziato in questi anni ingenti risorse per intervenire sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica, e oggi, dopo il murales realizzato dalla Regione, Ater e As Roma, che ogni giorno porta tante persone a omaggiare l’attore scomparso ma anche a passeggiare per lo storico quartiere che ha visto crescere e formarsi l’attore Gigi Proietti, riteniamo sia importante che anche il Campidoglio possa dare un segnale di attenzione e interesse per il Tufello, abbandonato in questi anni di amministrazione Raggi”.

La richiesta sembra più che legittima, visto e considerato il legame che univa Gigi Proietti e il quartiere del Tufello. Lo stesso attore aveva raccontato che proprio da lì è iniziato il suo lavoro di ricerca di un vero spirito del romanesco: “un dialetto che – a differenza del napoletano, che è una vera e propria lingua, con delle precise regole lessicali – si presenta come un modo di parlare in continua evoluzione. Al Tufello c’era gente che veniva da ogni parte. Non posso dire che si parlasse romanesco: ma si romanizzava qualsiasi cosa, dai testi delle canzoni ai termini stranieri.”

La petizione raggiungerà la Sindaca Virginia Raggi che prenderà in considerazione tale richiesta.

Serafina Di Lascio

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Roma, in arrivo il terzo rinforzo del nuovo anno?

Dopo aver praticamente bloccato Houssem Aouar ed Evan N'Dicka, Tiago Pinto si è lanciato sul terzo tassello della sua anticipata campagna acquisti: con il...

Josè Mourinho, gesto inequivocabile: il futuro dello Special One

Squalificato per Roma-Spezia, Josè Mourinho ha compiuto un giro di campo a fine partita con i suoi calciatori. Osannato, come sempre, dal pubblico romanista,...

La Roma torna in Europa League: battuto lo Spezia all’Olimpico

La Roma di Josè Mourinho batte lo Spezia allo Stadio Olimpico 2-1 e centra la qualificazione alla prossima Europa League. Finale rovente con gli...

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...