Meglio tardi che mai, dicono diversi romani. La Metro A e B brinda alla riapertura delle scali mobili nelle stazioni di Barberini, linea arancione della Capitale, e di Bologna, linea blu. È stato Eugenio Patanè, assessore capitolino dei trasporti, ad ufficializzare la nuova messa in funzione delle strutture, ferme ormai da anni, che certamente andranno a migliorare la vivibilità dei due snodi della metropolitana romana.
Metro A e B, le parole di Eugenio Patanè in merito alle riaperture delle scale mobili nelle due stazioni

Ecco cosa ha detto, in merito alla riapertura delle scale mobili delle stazioni di Barberini e Bologna, Eugenio Patanè, assessore capitolino ai trasporti:
“Sono state riattivate le ultime due scale mobili alla stazione Barberini della Metro A e sono dunque in funzione tutte e sei le scale a disposizione. Sono state inoltre riaperte, a valle dei collaudi e della conclusione delle procedure autorizzative, anche le prime tre nuove scale mobili nella stazione Bologna della Metro B. Una quarta scala, per la quale sono stati completati i lavori, è in attesa dei documenti autorizzativi alla riapertura. Le scale mobili, giunte a fine vita tecnica dopo trent’anni di utilizzo erano state sostituite nei mesi scorsi, nell’ambito di un piano che ha interessato dieci stazioni e prevedeva la sostituzione di 48 impianti, oltre la metà dei quali già in servizio. Per i restanti sono ancora in corso i lavori o si attende la conclusione dell’iter autorizzativo. Nella stazione Annibaliano rimangono solo due scale da collaudare. Alla stazione Libia sono state già collaudate 18 scale, altre nove a Conca d’Oro. Molte di queste sono già tornate in servizio. Per le rimanenti si attendono i documenti autorizzativi“.
Seguici su Google News