Una giornata che doveva essere vissuta all’insegna della spensieratezza per via di un’uscita scolastica è diventata una giornata da incubo per uno studente disabile di quarta elementare a cui è stata negata la possibilità di spostarsi in metropolitana come tutti i suoi compagni.
Metro A, incubo per uno studente disabile: negata uscita didattica per inaccessibilità alle stazioni metro
A fare le spese dell’inefficienza dei servizi che dovrebbero essere garantiti a tutti nelle stazioni metro di Roma sono soprattutto quelle persone non autonome e protagonista dell’ultimo spiacevole episodio è stato uno studente disabile di quarta elementare. Il minore non ha potuto partecipare pienamente come tutti i suoi compagni a un’uscita scolastica con destinazione il Museo Leonardo da Vinci per via dei gravi problemi di accessibilità della linea metropolitana.
Il bambino, costretto su una carrozzina ortopedica, non sarebbe infatti riuscito a raggiungere la banchina della metro nonostante l’aiuto dell’accompagnatore, il quale avrebbe tentato per circa un’ora e mezza, senza successo, di accedere a ben cinque stazioni metropolitane, come riporta RomaToday. Il bambino ha perciò potuto trascorrere con i suoi compagni solo una ventina di minuti grazie all’intervento della mamma, che lo ha poi accompagnato a bordo della propria auto.
Il consigliere regionale Fabrizio Ghera è intervenuto sulla vicenda: “La giornata che sicuramente attendeva con emozione dopo lunghi mesi di chiusure anit-covid, gli è stata rovinata dalla cattiva gestione della metropolitana di Roma che continua anche con la giunta Gualtieri e che provoca quotidianamente impedimenti alla libertà di movimento dei disabili”.
L’inefficienza dei servizi delle stazioni metropolitane
Nonostante le segnalazioni che arrivano giornalmente dalle persone con disabilità, le stazioni metropolitane di Roma continuano a non garantire servizi adeguati. Sulla linea C sarebbero addirittura una decina gli ascensori non funzionanti perché perennemente in attesa di collaudi.
Vere e proprie problematiche si verificano quotidianamente anche in molte delle stazioni della linea A. Lo studente ha vissuto il disagio dell’incompetenza della gestione dei servizi metro in ben cinque fermate, quelle di Porta Furba, Numidio Quadrato, Lucio Sestio, Giulio Agricola e Subaugusta, che risultano essere prive di ascensore, ad accezione dell’ultima con ascensore comunque non agibile perché guasto, e nessuno ad azionare il montacarichi al momento del bisogno.
Il sito Atac comunica inoltre che ad avere ascensori fuori servizio sono anche le stazioni di Cinecittà, Furio Camillo, Ponte Lungo, Re di Roma, Manzoni e Spagna (ingressi Trinità dei Monti e vicolo del Bottino).
I consiglieri di Fratelli d’Italia, che hanno segnalato il caso del giovane, chiedono risposte al sindaco Gualtieri e all’assessore ai traporti sulla situazione di criticità attuale dei servizi che dovrebbero essere garantiti e che invece continuano ogni giorno ad arrecare spiacevoli inconvenienti.
Giamila D’Angelo
Seguici su Google News