Due fermate della metro B di Roma chiudono per la sostituzione delle scale mobili: dal 5 ottobre sarà la volta di Castro Pretorio, mentre dal 29 novembre toccherà invece alla fermata Policlinico. Continuano quindi i lavori di manutenzione dei vecchi impianti ormai sostituiti dopo 30 anni. L’amministrazione comunque precisa che “i lavori proseguiranno anche su altre stazioni, ma non sarà necessario arrivare a nuove chiusure”.
Metro B: chiuse Castro Pretorio e Policlinico
Lavori in corso a Castro Pretorio e Policlinico, due fermate della metro B di Roma: dal 5 ottobre per la prima e dal 29 novembre per la seconda inizieranno le sostituzioni delle scale mobili. L’amministrazione capitolina e l’Atac hanno precisato che gli interventi sui vecchi impianti sono già cominciati in diverse stazioni: Bologna, Tiburtina, Monti Tiburtini, Quintiliani e S.Maria del Soccorso. L’obiettivo è rinnovare scale mobili, ascensori, tappeti mobili distribuiti in dieci delle stazioni della metropolitana romana. Al fine del completamento degli interventi di manutenzione, le fermate resteranno chiuse alcuni mesi: verranno effettuati lo smontaggio dei vecchi impianti, verranno installati quelli nuovi e verranno effettuati i collaudi.
Una nota di Atac, a tal fine, ha specificato:“Si tratta di impianti arrivati a fine vita tecnica, avendo raggiunto il limite trentennale di utilizzo, e che quindi devono essere integralmente sostituiti con impianti di nuova costruzione. Ciò consentirà di avere impianti di ultima generazione nelle stazioni della metro B interessate dagli interventi, con evidente giovamento per il servizio e per i viaggiatori”.
Nei prossimi giorni Atac, in collaborazione con l’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità e con Roma Capitale, dovrebbe diffondere un piano di comunicazione per gli utenti. Da lunedì 5 ottobre, infatti, chiuderà Castro Pretorio, mentre da domenica 29 novembre chiuderà la fermata Policlinico.