Clamoroso a Roma. La Metro C della metropolitana capitolina, il terzo snodo di color verde inaugurato di recente rispetto alle altre due linee, si è fermata ed è attualmente chiusa. Il motivo, questa volta, non è da ricercarsi in un guasto strutturale o al mezzo di trasporto. Il servizio, infatti, ha alzato bandiera bianca per una problematica paradossale: la mancanza del personale. Un colpo duro da digerire per tutti gli utenti e per l’Amministrazione comunale che, nei giorni scorsi, aveva garantito che le corse dei mezzi pubblici sarebbero aumentate per prevenire pericolosi assembramenti in grado di aumentare i contagi da Coronavirus.
La Metro C è ferma: manca il personale
Rabbia e sgomento dopo il messaggio pubblicato da Info Atac: “Metro C, circolazione interrotta su intera tratta, servizio bus sostitutivi San Giovanni Pantano“. La terza linea sotterranea della Capitale si è fermata per mancanza di personale. Una situazione paradossale che assume fattezze ancor più nefaste in piena emergenza sanitaria. Gli assembramenti sui mezzi pubblici, infatti, possono diventare terreno fertilissimo per la propagazione del Coronavirus sul territorio di Roma Capitale.
Nelle settimane scorse, il Comune di Roma aveva garantito che sarebbero state potenziate le corse per prevenire il più possibile i contagi portati dal Covid-19. La notizia odierna, invece, getta nuove ombre su un settore bersaglio costantemente da critiche veementi. In attesa di una forte presa di posizione da parte del Campidoglio, i romani si affollano sulle navette sostitutive della Metro C: un brutto risveglio per tutti. Adesso, dopo il caos della mattina, il servizio è tornato gradualmente in azione.

Seguici su Metropolitan Roma News