Digerire un guasto dei mezzi o problemi strutturali è molto complicato per i romani che, giornalmente, si avvalgono delle corse dei mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro o, più semplicemente, per spostarsi agevolmente sul territorio di Roma Capitale. In questi tempi governati dal Coronavirus, oltretutto, la rapidità e l’assiduità di autobus e metropolitane diventa determinante anche per combattere i contagi nella Capitale. Nella mattinata di ieri, però, la Metro C si è fermata costringendo i romani ad affollare le navette bus sostitutive.
Un guasto? Assolutamente no: la terza linea di Roma, quella verde, ha alzato bandiera bianca perché mancava il personale in grado di coprire uno dei primi turni della mattina. Una situazione paradossale ed ingiustificabile. Questa la parola utilizzata da Pietro Calabrese, assessore alla alla Città in Movimento di Roma Capitale, in uno post apparso su Facebook. Il servizio ha ripreso a funzionare solo a metà mattina creando, ovviamente, tantissimi disagi ai romani.
Il post di Pietro Calabrese dopo lo stop della Metro C di Roma
La rabbia di Pietro Calabrese, assessore alla alla Città in Movimento di Roma Capitale, sfocia sulla sua pagina Facebook ufficiale. La Metro C è stata inattiva nella prima partite di mattina per assenza di personale: “Quanto accaduto stamattina sulla metro C è ingiustificabile: parte del personale di stazione non si è presentato a lavoro impedendo di fatto l’apertura in sicurezza della linea. Un comportamento che ha provocato un’interruzione di servizio pubblico inaccettabile. Atac ha avviato un’indagine interna e sta svolgendo tutti gli approfondimenti del caso. Questo vuol dire che l’azienda valuterà anche azioni legali nei confronti di questi dipendenti. In questi giorni Atac sta tenendo incontri con i sindacati e sappiamo che stamani era previsto un nuovo confronto. Sia chiaro che non faremo sconti a nessuno. Saranno individuate le responsabilità e le pene saranno esemplari. Questo episodio è uno schiaffo in faccia alla città e ai romani, che ogni giorno si recano a lavoro con responsabilità“.
Seguici su Metropolitan Roma News