13.3 C
Roma
Marzo 30, 2023, giovedì

Ultime News

Metro Roma: 117 impianti off limits, problemi per il disabili

- Advertisement -

Problemi per le scale mobili e gli ascensori della linea Metro di Roma. Atac ha fornito i dati sugli impianti off limits in commissione Trasparenza: “Alla data del 26 febbraio risultava essere fermo il 5,6% del totale degli impianti“.

Sono 117 gli impianti off limits: 19 impianti di traslazione sono chiusi per infiltrazioni d’acqua, 48 per “fine vita tecnica” e 50 per rispettare le normative anti-covid.

Metro Roma: problemi di accesso per il disabili

Gli impianti off limits sono il “30% in meno di due anni fa”, il che suggerisce un lieve miglioramento. Tuttavia non è ancora abbastanza, in quanto queste limitazioni precludono l’accesso alla metro per i disabili.

Atac è entusiasta del miglioramento ottenuto “grazie all’efficientamento del processo di gestione delle manutenzioni, iniziato con il cambio voluto da Atac della ditta di manutenzione, che ha consentito di diminuire notevolmente il numero degli impianti fermi per i diversi motivi“.

Per quanto riguarda i 48 impianti arrivati a fine vita l’azienda ha dichiarato che “si sta provvedendo alla loro sostituzione“.

Metro Roma: chiusura Castro Pretorio e Policlinico


I tecnici Atac in commissione trasparenza hanno fornito chiarimenti circa lo stato dei lavori che interessano le stazioni della Metro B: Castro Pretorio e Policlinico.

Entrambe le stazioni della Metro sono state del tutto chiuse fra ottobre e novembre per lavori alle scale mobili. Le fermate Castro Pretorio e Policlinico restano chiuse e non è stata comunicata una data per la fine dei lavori.

A quanto pare “nel corso dei lavori di smontaggio delle scale sono emerse criticità che hanno richiesta diversi interventi straordinari“. Oltre a problemi relativi alle infiltrazioni d’acqua, nella stazione di Castro Pretorio è stata rinvenuta una canalizzazione in amianto che deve essere assolutamente rimossa.

Inoltre “si stanno adeguando le stazioni alle nuovenormative anti-incendio“. L’azienda fa sapere che tutte le criticità sono state “esaminate e discusse con Roma Capitale“, assicurando che “gli aggiornamenti verranno comunicati non appena disponibili, insieme alla data ipotizzata per la fine dei lavori“.

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

- Advertisement -