Metropolitana linea B e B1, non ci sono treni: banchine e vagoni affollati

- Advertisement -

Sono pochi i treni della metropolitana di Roma, soprattutto quelli delle linee B e B1. Qualcuno è in manutenzione e ci sono ritardi nella riparazione, il che porta a una serie di disagi. Uno è lo stop delle corse: nella giornata del 1 marzo, le corse della la linea B1 della metropolitana sono state annullate. L’altro disagio che si sta vivendo è quello che riguarda i grandi ritardi tra una corsa e l’altra. C’è chi ha atteso un treno per più di 15 minuti e questo disservizio ha ovviamente portato ad un affollamento delle banchine, piene di passeggeri in attesa, e dei vagoni. 

Pochi treni sulla linea B della metropoliana: verifiche in corso

Nel riattivare la linea B1 della metropolitana, l’azienda dei trasporti di Roma ha pensato di spostare i treni che coprivano le atre tratte: la conseguenza è che i ritardi, ora, coinvolgono tutte le linee. Proprio per questa ragione, gli altoparlanti nelle stazioni recitano così: «Causa numero ridotto dei treni circolanti, si prevedono ritardi. Ci scusiamo per il disagio.»

Secondo alcune fonti, dei 48 convogli a disposizione della metro blu, meno di un quarto sono quelli in circolazione. Del parco treni, venticinque sono quelli in revisione, due sono invece in manutenzione ed altrettanti in attesa del collaudo dell’Ustif, l’ufficio dell’Asfisa che si occupa della sicurezza sui binari. Altri 9, infine, sono in attesa di un tornio che servirà ad effettuare le riparazioni sulle ruote usurate. In totale, quindi, a disposizione della linea B, il primo marzo, erano rimasti al massimo una dozzina di convogli.

Non è la prima volta che, anche solamente nell’appena iniziato 2022, gli utenti si trovano di fronte a gravi disagi. Pensiamo al recentissimo black out che il 17 febbraio ha colpito la Metro B: una interruzione di due ore che ha mandato in tilt la linea tra Piramide e Laurentina. Secondo Atac, anche questa volta ci sarebbe un colpevole: qualcuno, secondo la ricostruzione, avrebbe preso a martellate il tornio, il macchinario che rettifica le ruote dei pochi vagoni a disposizione. Le indagini della digos e della questura di Roma proseguono. Atac, farà le sue verifiche interne.

Per altre informazioni seguici su Metropolitan Magazine

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...

Calciomercato Roma, clamoroso: doppio addio e rivoluzione!

Il calciomercato della Roma continua a muoversi in modo importante in vista del prossimo futuro. Ci saranno entrate e ovviamente addii nella torrida estate...