Molto spesso basta il guizzo di un campione per risolvere una partita instradata su binari complicati. Così ieri, nel momento di maggior bisogno per la Lazio, è arrivata la testa di Milinkovic-Savic. Terza rete in carriera contro l’Inter, che è già diventata una delle sue vittime preferite: solo all’Atalanta ha segnato di più. Si è trattato, tra l’altro, di un altro gol fondamentale visto che ha garantito il pareggio alla squadra di Inzaghi. Adesso potrà usufruire della sosta anche lui per ricaricare le batterie e tornare in seguito agli alti livelli a cui è abituato.
L’intesa di Milinkovic-Savic con Lazzari è perfetta
Chiunque osservi anche sbadatamente una partita della Lazio, non può non notare la straordinaria intesa che Milinkovic-Savic e Lazzari hanno raggiunto. La catena di destra anche nella giornata di ieri ha messo in seria difficoltà la difesa avversaria. In gran parte questo è avvenuto proprio grazie al fraseggio tra i due giocatori, che si cercano continuamente e vanno spesso a supporto l’uno dell’altro. Importantissimi sono inoltre gli inserimenti e tra i pregi del serbo c’è questa spiccata capacità.
Non è un caso infatti, che il gol sia maturato proprio in un contesto del genere, con un cross profondo di Acerbi dalla sinistra e l’intervento sull’altro lato di Milinkovic. Al di là del gol, il centrocampista serbo resta una pedina fondamentale del gioco della Lazio sia in chiave di passaggio, ma soprattutto per quanto riguarda i duelli aerei. In fase offensiva lo si è visto per via del gol, ma spesso in fase di disimpegno lo si può notare seguendo i rilanci lunghi di Strakosha.
Ora la sosta, poi si ripartirà a pieno ritmo
Non è possibile sapere se la Lazio tornerà quella “spumeggiante” dello scorso anno, quel che è certo però è che le vere capacità dei biancocelesti saranno messe in luce dopo la sosta. In questo inizio di stagione i capitolini sono stati colpiti da diversi infortuni, come ha dimostrato la sfida di ieri in cui Radu, Bastos e Marusic sono stati costretti ad uscire prima della fine del match. Al rientro, oltre ad una migliore condizione, gli aquilotti dovrebbero ritrovare i tre infortunati di ieri oltre a Muriqi e Pereira, il cui transfer arriverà questa settimana.
Seguici su Metropolitan Roma News
Seguici su Facebook