Monterosi Tuscia, per la salvezza servono i goal degli attaccanti: l’analisi

- Advertisement -

Il Monterosi Tuscia è una delle più belle rivelazioni del Girone C della Serie C 2021/22. Con 24 punti in 21 partite la squadra allenata da mister Leonardo Menichini si trova al quattordicesimo posto in classifica, con due punti di vantaggio sulla zona playout. La vittoria contro il Potenza per 3-1 ha dato un grande slancio ai laziali, che si preparano ora ad un terribile ciclo di ferro nelle prossime tre partite. Per il sogno salvezza, però, si chiede un grande sforzo agli attaccanti. Servono i loro goal, fin qui arrivati con il contagocce, per raggiungere l’obiettivo.

Monterosi Tuscia, alla ricerca del goal dei bomber

Con 22 goal segnati nelle prime 21 partite di campionato il Monterosi vanta il tredicesimo attacco del Girone C. Sono tre le occasioni in cui il reparto offensivo dei laziali è riuscito a segnare tre reti in una partita, due quelle in cui i biancorossi hanno trovato la via del goal per due volte in un match. Nelle restanti 16 partite la banda di Menichini è rimasta a secco o ha segnato una sola rete. Questa ridotta vena realizzativa, chiaramente, ha una spiegazione.

Questi dati trovano la loro giustificazione nel rendimento degli attaccanti degli Etruschi. Il trono di capocannoniere della squadra è attualmente condiviso da Emanuele Adamo e Rocco Costantino, entrambi a 4 goal. Dietro di loro troviamo Davide Buglio, un centrocampista, e Emmanuel Mbende, un difensore centrale, con tre goal. Dal reparto offensivo del Monterosi provengono poi altre 4 reti, due di Alessandro Polidori e due di Gianmarco Caon. Ad oggi manca il bomber da doppia cifra, che farebbe tremendamente comodo a mister Menichini.

Nella vittoria contro il Potenza Adamo si è messo in mostra con una bella e decisiva doppietta, andando a segno anche su calcio di rigore. Il classe 1998 è un’ala destra, che in quanto tale non ha mai avuto un’incredibile vena realizzativa. Il suo miglior bottino è relativo alla stagione 2016/17, con il Nuova Napoli Nord in Serie D. Quell’anno Adamo toccò quota 5 marcature. Proiettando il rendimento attuale sulle partite restanti di campionato, è probabile che il ragazzo di Napoli superi questo suo record. Ma il Monterosi non può esclusivamente affidarsi ai suoi goal, in quanto non si tratta neanche di un centravanti.

Rocco Costantino invece di ruolo fa la punta centrale, e le sue 4 reti sono arrivate in 11 presenze. Il suo è un bottino di tutto rispetto, ma il problema è che non vede il campo dalla sconfitta contro il Monopoli del trenta ottobre. Nella stagione 2021/22 in 22 partite con il Pro Vercelli aveva trovato la via del goal in 9 occasioni. Nel 2017/18, addirittura, con il Sudtirol era stato in grado di segnare 13 reti in 34 partite.

Ekuban e Artistico, i nuovi sono arrivati per segnare

Per risolvere il problema dei goal del centravanti, la società di Luciano Capponi ha deciso di investire sul calciomercato per assicurarsi due giovani attaccanti. Nella speranza di invertire la rotta sono arrivati nel Lazio Gabriele Artistico e Joseph Ekuban.

Joseph Ekuban è una punta centrale classe 2000, in grado di incidere già all’esordio conquistandosi un calcio di rigore. Il ragazzo originario del Ghana non ha avuto ancora la possibilità di mettersi in mostra con una stagione da titolare. Nella prima metà di campionato in 16 presenze con il Virtus Francavilla era riuscito a segnare 2 goal, ma in sole 6 occasioni era partito dal primo minuto.

Gabriele Artistico è un centravanti classe 2002, alla prima esperienza in Serie C. La prima metà di stagione la aveva passata in Croazia, nel Lokomotiv. Con la maglia del Parma però si era fatto notare proprio per la sua vena realizzativa nei campionati giovanili. Con il Parma Under 17 sono 14 i goal in 21 partite, mentre con il Parma Primavera ha trovato la rete 16 volte in 29 partite. Numeri senza dubbio validi, che fanno ben sperare il Monterosi per l’avvenire. Per il sogno salvezza servono anche i suoi goal.

Twitter

Instagram

Facebook

Credit Photo: Instagram @monterositusciafc

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...