Niente ferma l’arte e la cultura, nemmeno la pandemia. Così il Palazzo della Cancelleria di Roma, che ospita in forma permanente la mostra di Leonardo da Vinci, ha deciso di rinnovarsi. Ancora una volta promuovendo la cultura con tour virtuali in diretta streaming. Avvicinarsi al fantastico mondo delle macchine e delle invenzioni del grande genio è così reso possibile anche in questo particolare momento.
La direzione della mostra è curata da Augusto Biagi. Tra le più storiche e da oltre dieci anni offre ai visitatori la possibilità di tenere sempre ben saldo il contatto con la cultura. Oggi anche attraverso tecnologie multimediali, laboratori, eventi e attrazioni sempre al passo con i tempi. La mostra, grazie alla realtà virtuale, permetterà di esplorare le più belle riproduzioni delle invenzioni di Leonardo da Vinci, corredate da imperdibili ologrammi in 3D.

Leonardo in virtual tour
L’altissima risoluzione delle immagini, permetteranno di scorgere alcuni dei più interessanti dettagli, illustrati di volta in volta da uno storico dell’arte. Il virtual tour è supportato dall’applicazione Cisco Webex Meetings, grazie alla quale i partecipanti potranno facilmente accedere utilizzando solamente un link fornito dalla stessa esposizione.
Particolare attenzione è come sempre riservata ai più giovani con la creazione di un programma apposito per le scuole affinché gli studenti imparino a conoscere uno dei più grandi artisti e scienziati della nostra storia, senza rinunciare al divertimento.
Ogni visita virtuale sarà corredata di schede, materiali audio-visivi e didattici forniti via link e, naturalmente. L’istituto che nel corso dell’anno scolastico raggiungerà il numero di 600 visitatori virtuali sarà omaggiato dalla mostra con un computer per i suoi studenti.
immagine di copertina (Leonardo da Vinci) photo credit:Espresso.Repubblica.it
di Loretta Meloni