Movida a Roma e sul litorale: fitti controlli per Ferragosto

- Advertisement -

Continuano, in occasione del lungo fine settimana di Ferragosto, i controlli interforze, dal centro di Roma al litorale romano, nelle zone interessate dalla movida. Oltre 1000 le persone controllate, più di 300 i veicoli, mentre gli esercizi commerciali ispezionati hanno superato i 100, 9 dei quali sono stati sanzionati amministrativamente; infine una persona è stata arrestata per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti ed un’altra è stata segnalata amministrativamente per uso personale.

Movida a Roma e sul litorale romano: ecco i numeri dei controlli

movida denunce - photo credits Cronaca di Roma
ANSA/ FABIO FRUSTACI

Weekend di controlli  predisposti dalla Questura di Roma, in occasione della festività del Ferragosto, nei  luoghi interessati dalla movida romana, dal centro della capitale al litorale. Oltre al personale dei diversi Distretti e commissariati, coinvolti per competenza territoriale,  hanno partecipato unità del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico intervenuto con volanti, uomini della Divisione Amministrativa della Questura di Roma, Squadra cinofili e Squadra Fluviale, della Polizia Stradale, squadre del Reparto Mobile, nonché  personale dell’Arma dei Carabinieri, dei diversi Comandi della Polizia Locale e pattuglie della Guardia di Finanza.

Nello specifico, sono stati effettuati serrati e mirati controlli nel centro di Roma, nei quartieri Ponte Milvio, Campo de’ Fiori, San Lorenzo, Trastevere e Pigneto dove ci sono state circa 500 persone controllate, di cui 1 sanzionata amministrativamente per uso di sostanze stupefacenti, 60 veicoli e 50 sanzioni per le violazioni al codice della strada, infine sottoposti a verifica 82 esercizi commerciali, di cui 5 sanzionati amministrativamente.

Per quanto concerne il litorale laziale, gli agenti della Polizia di Stato del X Distretto “Lido di Roma”, dei Commissariati di Civitavecchia, Fiumicino e Anzio Nettuno, anche qui coadiuvati da personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, nell’ambito dei rispettivi luoghi coinvolti dalla ‘Movida’, hanno intensificato i propri servizi controllando circa 500 persone, circa 300 veicoli e 21 esercizi commerciali, 4 dei quali sono stati sanzionati amministrativamente; 1 persona è stata arrestata dagli agenti del Commissariato Fiumicino per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. Analoghi servizi di controllo sono stati predisposti anche per la giornata di domani, per assicurare un Ferragosto in sicurezza.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...