Musei gratuiti a Roma: cosa vedere?

Domenica 6 novembre ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente alcuni musei di Roma. L’iniziativa ha luogo infatti nella prima domenica del mese. Ma cosa vedere nei musei gratuiti di Roma?

Che cosa vedere nei musei gratuiti a Roma questa domenica?

Musei gratuiti cosa vedere a Roma - © musei capitolini.org

L’elenco dei musei gratuiti è lungo, e tra essi ci sono sia musei civici, i musei e alcune aree archeologiche. Alcuni tra questi sono famosissimi, e meritano una visita anche solo per alcune opere: ai Musei Capitolini è celebre la Lupa Capitolina, attribuita in partes ad Antonio Pollaiolo (XII-XV sec.), o la Medusa di Gian Lorenzo Bernini (1640).

Per quanto riguarda i siti archeologici, sicuramente meritano i Fori Imperiali, sito composto da cinque piazze edificate in ben un secolo e mezzo, nel pieno centro città. Molti ci passano ogni giorno, ma quanti hanno mai avuto il piacere di poterli visitare con una guida?

Non solo opere famose: ville e musei di arte contemporanea

Questa iniziativa permette di visitare anche parchi super originali, come Villa Torlonia. Il complesso di edifici, di proprietà della famiglia Torlonia, è parco pubblico dal 1978. Al suo interno inoltre troviamo non solo lo splendido parco, ma anche una casa, progettata da Giuseppe Valadier, e un museo, oltre alla Serra e alla Torre moresca.

Per chi invece fosse amante dell’arte contemporanea segnaliamo la Galleria Nazionale d’Arte Moderna: dalle Ninfee Rosa di Monet (1878), alle opere futuriste di Giacomo Balla e Umberto Boccioni; dal Cretto Bianco (1971) di Alberto Burri al Ritratto di Hanka Zborowska (1917) di Amedeo Modigliani. Insomma, un’esperienza da non perdere, approfittando dell’iniziativa in questa giornata autunnale.

Marianna Soru

Seguici su Google News

Latest articles

Altri articoli