Come da tradizione, nella prima domenica del nuovo mese (in questo caso novembre) torna l’appuntamento sempre seguitissimo dei musei gratuiti a Roma. Come si svilupperà questo evento? Quali sono i poli che aderiranno a questa iniziativa mensile? Eco un piccolo specchietto per farsi un’idea sulla manifestazione culturale che andrà in scena il prossimo 6 novembre 2022.
Musei gratuiti a Roma: ecco l’elenco e gli orari da tenere sott’occhio

I Musei civici sul suolo di Roma Capitale, le mostre in corso e alcune aree archeologiche: il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle 16.00 ultimo ingresso alle 15.00) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 9.00 – 16.30 ultimo ingresso un’ora prima). Accesso ai siti Super (visita integrata delle aree archeologiche dei Fori Imperiali, del Foro Romano e del Palatino) a partire dalle ore 9.30 e fino a un’ora prima della chiusura. Ecco la lista di tutti i poli museali che saranno aperti gratuitamente in questa prima domenica di novembre 2022:
Musei Capitolini; Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali; Museo dell’Ara Pacis; Centrale Montemartini; Museo di Roma; Museo di Roma in Trastevere; Galleria d’Arte Moderna; Musei di Villa Torlonia; Serra Moresca di Villa Torlonia; Museo Civico di Zoologia; Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco; Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese; Museo Pietro Canonica a Villa Borghese; Museo Napoleonico; Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina; Museo di Casal de’ Pazzi; Museo delle Mura; Villa di Massenzio.
Seguici su Google News