“Nannina”: il corto teatrale è in programma venerdì 5 febbraio

- Advertisement -

L’Associazione di Promozione sociale “Chi sarà di scena” presenta il corto teatrale “Nannina“. Nato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sarà presentato sulla pagina Facebook “Ufficio Stampa del Comune di Frascati”. Il via sarà Venerdì 5 febbraio 2021 alle ore 18,30.Il corto teatrale Nannina, interpretato dagli artisti della Compagnia è tratto da una storia vera, narrata dalla scrittrice Matilde Ventura nel libro “Memorie di guerra“.

L’adattamento teatrale è di Tommaso Mascherucci, che ne ha curato anche la regia del filmato, successivamente montato da Alessandro Gaetani. Alla presentazione del corto teatrale partecipano il Sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti, il Presidente dell’Associazione Tommaso Mascherucci e la scrittrice Matilde Ventura.

Frascati, scuderie Aldobrandini  photo credit: ilcaffè.tv
Frascati, scuderie Aldobrandini photo credit: ilcaffè.tv

“Nannina” contro le discriminazioni razziali

“A pochi giorni di distanza dalla cerimonia conclusiva del concorso poetico “Carpe Diem”, realizzato dall’Associazione “Di terra e di parole“, arriva questo nuovo evento proposto meritoriamente dall’Associazione “Chi sarà di scena” che coinvolge il nostro territorio. Dopo il lockdown e la chiusura delle attività, c’è adesso l’esigenza riprendere il percorso bruscamente interrotto a causa di covid e, se anche i prossimi eventi dovranno essere necessariamente ancora online, mi auguro che presto si possa tornare ad utilizzare l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini per concerti, eventi e presentazioni di libri. Ringrazio l’Associazione “Chi sarà di Scena” per aver presentato alcune proposte interessanti legate tra l’altro a personaggi della nostra città. Ha dichiarato il Sindaco Roberto Mastrosanti.

Abbiamo voluto organizzare la presentazione di questo corto teatrale, che per contenuti deve essere accostato alla “Giornata della Memoria“, perché c’è bisogno di tenere alta l’attenzione contro le discriminazioni razziali e religiose. La vicenda coinvolge persone realmente esistite e per questo è ancora più significativa e meritevole di essere rappresentata. Ringrazio Matilde Ventura con la quale abbiamo collaborato per la realizzazione di questo corto e l’Amministrazione comunale che ha prontamente accolto le nostre proposte. Per marzo, infatti, in occasione della Festa della Donna, abbiamo in programma di presentare altri eventi. Queste le parole del Presidente dell’Associazione Tommaso Mascherucci.

di Loretta Meloni

Immagine di copertina (“Nannina” scrittrice Matilde Ventura) photo credit: giornaleinfocastelliromani.it

Facebook

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Frosinone, Romagnoli ko: arriva un centrale?

Un buon avvio di campionato nonostante l'ultima sconfitta incassata nella sfida dello Stadio Olimpico contro la Roma di Josè Mourinho. I ciociari di Eusebio...

Calciomercato Lazio, Sarri è davvero in bilico? Il sostituto

Non è un bel momento in casa biancoceleste con Maurizio Sarri che ha portato la miseria di sette punti in sette partite di campionato...

Calciomercato Roma, due addii dolorosi da digerire?

La vittoria ottenuta in casa contro il Frosinone dell'ex Eusebio Di Francesco ha riportato un briciolo di serenità nell'ambiente romanista e in Josè Mourinho...

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...