La magia del Natale ha letteralmente invaso Roma. La Capitale, infatti, è pronta a celebrare le festività con addobbi di ogni genere, luminarie e, ovviamente, gli immancabili alberi di Natale.
Mentre le strade del centro brillano di luci a cascata e i cittadini romani mostrano fieramente i propri balconi addobbati, nelle principali piazza della città sono stati inaugurati gli alberi di questo Natale.
Il Natale di Roma: gli alberi della Capitale, da piazza Venezia a San Pietro

Il più celebre degli alberi di Natale a Roma è senza dubbio quello posto al centro di piazza Venezia, come da tradizione. Quest’anno, l’illuminazione è alimentata da pannelli fotovoltaici, nell’ottica di dare il buon esempio e ridurre il consumo elettrico.
Un altro albero noto è quello di piazza San Pietro. Un abete bianco, che è stato decorato con le creazioni dei ragazzi del “Quadrifoglio”, struttura riabilitativa psichiatrica.
A piazza di Spagna, invece, verrà acceso un albero sulla scalinata di Trinità de’ Monti, tutti i giorni dalle 17 alle 22.
Notevole anche l’albero di villa Borghese, dove è stato anche inaugurato il villaggio di Natale più grande d’Europa, e quello di piazza San Silvestro, la “fontana di luce 3D” alta 8 metri.
Un posto d’onore spetta, poi, all’albero del Bioparco di Roma: un’istallazione realizzata con materiali di scarto, soprattutto plastica. L’opera è alta 7 metri ed è composta da oltre 2500 bottiglie di plastica, recuperate e lavorate una ad una. L’albero è stato realizzato dall’artista e biologa naturalista Alessandra Carratù.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Google News