Neve a Roma: la Capitale si imbiancherà nei prossimi giorni?

- Advertisement -

L’arrivo della neve a Roma è un argomento sulla bocca di tutti. Le temperature rigide, già presenti, unite alla notizia dell’arrivo di altra aria gelida proveniente dai Balcani portano inevitabilmente alla fatidica domanda: la Città Eterna verrà ricoperta da un candido manto di neve? Le previsioni metereologiche, preannunciando il freddo proveniente da Est, lasciano intendere una remota possibilità che una nevicata possa cadere durante la settimana in corso. In effetti, la Capitale si è tinta di bianco in diversi momenti, primo su tutti la storica nevicata del 6 gennaio 1985. Le condizioni perché possa ricapitare esistono realmente?

Previsioni meteo e l’arrivo della neve a Roma

É difficile poter, fin d’ora, ipotizzare se e quando la neve scenderà sulla Capitale. Il quadro meteorologico è in continuo movimento e azzardare pronostici non è semplice. L’aria fredda in arrivo dai Balcani è ormai accertata, ma non sembra che sarà accompagnata da precipitazioni. Si prevedono, infatti, temperature rigide ma accompagnate da aria secca per i prossimi giorni, almeno fino al weekend. Il maltempo, invece, dovrebbe tornare la settimana prossima ma sarà probabilmente la pioggia a cadere piuttosto che la neve. Le previsioni riportano, infatti, un ritorno di venti umidi e più miti, come i venti di libeccio e di scirocco. Una delusione per i più romantici, ma un sollievo per chi già immagina i disagi che vivrebbe la città eterna se ricoperta da fiocchi di neve.

Se questa settimana non vedrà cadere la neve a Roma, non è detto che l’evento atmosferico non possa capitare prossimamente. La stagione invernale 2020-2021 porterà molto freddo e neve anche a quote basse entro la fine del mese di gennaio. E’ quanto riportato dai meteorologi di 3bmeteo che aggiungono “Sorprese bianche non sono dunque da escludersi“. La condizione ideale per far nevicare sulla capitale sarebbe l’arrivo di aria fredda artico-continentale dalla Bora di Trieste e dal Golfo del Leone. In questo caso si creerebbe una depressione barica sul Tirreno centrale che convoglierebbe correnti umide e fredde e porterebbe la neve non solo a basse quote ma anche in pianura.

In attesa di capire se tale condizione si verificherà, la neve continuerà probabilmente ad imbiancare l’Appennino laziale e si potrebbe assistere a nuove nevicate anche alle porte di Roma.

Valentina Trogu

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Calciomercato Lazio, giurato amore eterno: Sarri gode!

Un grande calciatore ha giurato amore eterno (ma l'amore è bello finché dura) alla causa dei biancocelesti. Una grande e importante notizia per il...

Roma-Frosinone, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Una partita importante per entrambe le formazioni laziali che chiuderà la programmazione di questa domenica calcistica di Serie A, ma non la settima giornata...

Ryder Cup 2023, seconda giornata: il team Europe resta avanti ma USA accorciano: 10½ – 5½

Seconda giornata della Ryder Cup 2023 andata in archivio quasi nel migliore dei modi per il team Europe. Certo, dopo la giornata di ieri...

Calciomercato Frosinone, permanenza in caso di salvezza?

Un campionato cominciato alla grande per il club ciociaro che si è issato all'ottavo posto della classifica in virtù dei nove punti incassati in...