Noam Chomsky e Ken Loach dialogano al Cinema Troisi: ospiti d’onore il 20 Settembre

- Advertisement -

Noam Chomsky e Ken Loach saranno al Cinema Troisi il 20 Settembre alle ore 19:30.

Noam Chomsky e Ken Loach, al cinema Troisi le personalità più influenti della nostra epoca

Chomsky Loach Cinema Troisi
Piccolo Cinema America-Ufficio Stampa

Considerati due delle personalità più influenti della nostra epoca, il linguista e intellettuale dissidente Noam Chomsky e il regista e attivista Ken Loach, per la prima volta insieme, saranno gli ospiti d’onore al Cinema Troisi di una serata tutta dedicata alla riflessione sulle più importanti sfide del nostro tempo.

Critici radicali dell’economia, della società e del potere, i due il 20 settembre 2022 alle 19.30, collegati con la sala in diretta streaming rispettivamente dagli Stati Uniti e da Londra, dialogheranno sui temi da anni al centro della loro riflessione intellettuale e cinematografica. Giustizia sociale, guerra, diritti, lavoro e politica, saranno solo alcuni degli argomenti che si affronteranno in una serata che, per esplicita volontà dei due ospiti, mette al centro il confronto con il pubblico, invitandolo a una lettura collettiva della nostra attualità.

“Noam Chomsky ha accettato subito l’invito sottolineando il suo desiderio di parlare con i giovani – dichiara Valerio Carocci, presidente del Piccolo America – ma abbiamo ritenuto imperdibile anche l’opportunità di organizzare il primo confronto tra lui e Ken Loach, già ospite de “Il Cinema in Piazza” nel 2021. Entrambi sono per noi tra i principali intellettuali di riferimento: due sguardi lucidi e visionari che ci spingono da sempre a fare i conti con le ingiustizie delle nostre società.

Alla luce del momento storico che stiamo attraversando, così profondamente segnato da incertezze, conflitti, gravi squilibri economici e sociali, non potevamo immaginare interlocutori migliori dei giganti Chomsky e Loach per interrogarci sul presente e discutere il futuro. La ricerca di nuovi linguaggi e di un pensiero critico, libero e costruttivo ci sembra infatti il primo passo da compiere verso un altro mondo possibile e, come direbbero entrambi, soprattutto necessario.

La data dell’appuntamento – conclude Carocci – non è tuttavia casuale, è infatti l’occasione per festeggiare assieme il primo compleanno del nuovo Cinema Troisi, che dalla sua apertura a oggi è la monosala d’Italia che ha saputo coinvolgere il maggior numero di spettatori».

Sarà Noam Chomsky ad inaugurare la serata e dopo un suo breve intervento, lo spazio sarà interamente dedicato a un Q&A con il pubblico in cui tutti sono invitati a prendere la parola. Successivamente si collegherà il regista Ken Loach per un confronto pubblico con Chomsky che non ha precedenti nella biografia, già densissima di incontri, dei due autori. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook “Piccolo America” e sul sito www.cinematroisi.it. Seguirà, infine, per il pubblico presente in sala, la visione del film “Riff-Raff” (1991, 95 min – Versione originale con sott. Ita), diretto dallo stesso Ken Loach, titolo scelto in accordo con entrambi.

Seguici su Google News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Frosinone Calcio, l’impatto con la Serie A è positivo: i numeri

Un altro passettino verso la salvezza con un punticino messo in cascina dopo la difficile trasferta campana in casa di una Salernitana che cercava...

Torino-Roma, Serie A: probabili formazioni e diretta tv

Mettere a segno la terza vittoria consecutiva tra campionato e coppe europee per cancellare parzialmente l'avvio di stagione negativo. Con un Romelu Lukaku in...

Calciomercato Lazio, si cerca un nome nuovo per la difesa?

La Lazio continua a fare un enorme fatica in campionato e il pareggio con il Monza ne è stata l'ennesima testimonianza. La squadra non...

Ryder Cup 2023, febbre alta a Roma: tutto sold-out!

Tutto pronto per lo svolgimento della Ryder Cup 2023 che andrà in scena dal 29 settembre al 1 ottobre. A Roma è iniziata la...