Home Blog

“Il Bellissimo Mondo”: Festival culturale, dal 27 novembre: un mese di appuntamenti tra spettacoli, performance e concerti

“Il Bellissimo Mondo”, Festival culturale, dal 27 novembre al 28 dicembre a Roma un mese di appuntamenti tra spettacoli, performance e concerti

Prende il via dal 27 novembre al 28 dicembre “Il Bellissimo Mondo“, rassegna dedicata alla musica e al teatro, con concerti, spettacoli e performance, ideata e realizzata dall’ “Associazione Culturale Sperimentiamo Arte Musica Teatro” con la direzione artistica dello scrittore Massimo Simonini. Il progetto è realizzato con il contributo della Regione Lazio.

Un mese di programmazione con otto appuntamenti esclusivi, ad ingresso libero,  in scena in diverse location della Capitale, dedicati all’espressione artistica a 360 gradi. Un vero e proprio festival culturale per un pubblico estremamente variegato, per tutti i gusti.

 Il Bellissimo Mondo è il messaggio col quale la rassegna si rivolge al pubblico: andare a teatro deve essere l’occasione per sentirsi parte di qualcosa, per conoscere mondi nuovi, per innamorarsi ancora della terra sulla quale viviamo. Oltre quaranta artisti, eccellenze nell’ambito della musica, del teatro e delle arti figurative, per otto giorni di altissima qualità ricchi di svago, cultura e coesione sociale.

Il Festival racconta la bellezza e la diversità del mondo vicino e lontano, passato e presente, attraverso eventi molto eterogenei che attingono alla cultura italiana e a quella greca (A riveder le stelle e Antigone), che raggiungono le tradizioni popolari nord europee (Le dodici notti), orientali (Taiko No Koe – La voce del tamburo) e latine (Omeroi project), che parlano di ecosostenibilità (Il bellissimo mondo) e che rendono i partecipanti protagonisti di una esperienza artistica completa e coinvolgente (Open Arts e Open Book).

GLI  EVENTI DEL FESTIVAL

Apre la rassegna sabato 27 novembre (dalle ore 15 alle 18) OPEN BOOK, evento in cui si dà spazio alla letteratura e agli scrittori emergenti. Guidati dall’autore Massimo Simonini, Direttore artistico della rassegna, nella Stanza della Luna si alternano presentazioni letterarie che raccontano di un mondo del passato e del presente, vicino e lontano, pieno di bellezza ma anche di incongruenze. L’evento è a numero chiuso e si consiglia la prenotazione.

Giovedì 2 dicembre (ore 20:30) al Teatro Mongiovino è la volta di TAIKO NO KOE – LA VOCE DEL TAMBURO: l’energia del tamburo giapponese (Taiko) liberata dal lavoro di tre percussioniste di fama internazionale. Eleganza e potenza dei movimenti e precisione nell’esecuzione con spazi dedicati a piccole e “giocose” improvvisazioni. L’energia parte, trapassa e ritorna in un circuito continuo; perché la pelle del tamburo è uno specchio che riflette ciò che si fa, quindi se si suona con il cuore si trasmettono e si ricevono emozioni, facendo vibrare l’anima di chi ascolta.

Sabato 4 dicembre (ore 20:30) presso il Piccolo Teatro San Vigilio va in scena ANTIGONE: nella Grecia classica andare a teatro era un appuntamento fondamentale per la crescita di ogni buon cittadino. Per questo l’Antigone di Sofocle è forse una delle tragedie greche più attuali e moderne. La legge dello Stato a confronto con la legge morale dell’uomo e del suo istinto. L’amore per i propri cari e il bisogno di una legge morale etica che guidi le decisioni di chi governa. La regia di Margherita Patti e un gruppo di grandi attori danno vita ad un momento culturale molto alto, smuovendo gli animi e creando umanità.

A seguire domenica 5 dicembre (ore 16) appuntamento con Le Dodici Notti – Racconti, canti e suoni dell’Inverno, del Natale e dell’Epifania. Per questo spettacolo adatto a bimbe, bimbi e adulti, ci si immerge nel repertorio orale di diverse tradizioni: dall’Italia al Nord Europa. Si raccontano storie d’inverno che profumano di zenzero e cannella e crepitano come la fiamma nel camino. Sono racconti che parlano del solstizio, del gelo, della neve, del riposo della Terra. Leggende che narrano di doni e apparizioni, di vecchie ricurve e nodose e splendide Signore dell’Inverno. Canti e musiche benauguranti accompagneranno in questo viaggio e intervalleranno le storie narrate. La piva emiliana, il violino, l’ocarina e tintinnanti campane suoneranno dal vivo mentre un ”teatrino a manovella” evocherà le figure emblematiche dei racconti, alla maniera dei cantastorie tradizionali.

Spazio all’arte, sabato 11 dicembre (dalle 10 alle 18), con OPEN ARTS: una giornata dedicata alla musica e alle arti figurative, nella quale il pubblico è reale protagonista. Nella splendida cornice del Cortile delle Arti, l’evento si figura come una vera e propria festa delle arti con la partecipazione di professionisti, pittori, attori, musicisti che si alterneranno attraverso una sorta di jam session aperta al pubblico. Adulti e bambini potranno provare strumenti musicali, suonare e dipingere, partecipare a laboratori creativi e teatrali. Un momento nel quale le arti si “aprono” e si lasciano toccare.

Sabato 12 dicembre (ore 16) si aprono le porte de IL BELLISSIMO MONDO, evento che prende il titolo dall’omonimo festival, che trasformerà il Cortile delle Arti in una vera e propria passerella di eleganza e moda all’insegna dell’ecosostenibilità. Attraverso la scoperta di Darling Grace, marchio di eccellenza che ha fatto del rispetto della natura la sua mission, il pubblico approfondirà il concetto di benessere e della riscoperta dei così detti “ritmi lenti”. Perché la rassegna possa raccontare Il Bellissimo Mondo non solo attraverso la cultura artistica, ma anche attraverso la cultura della Natura, alla quale Darling Grace ha dato voce nel mondo della moda.

Dante torna ad essere protagonista, giovedì 16 dicembre (ore 20:30) con  A RIVEDER LE STELLE: una serata all’insegna della poesia e della musica che ha come centro di tutto l’Uomo. La Divina Commedia si fonde con la modernità della nostra cultura. Le parole di Dante verranno fatte rivivere da due attrici, mentre Caronte sarà qui rappresentato dalla musica, con la presenza di interpreti dal vivo che traghetteranno la narrazione attraverso dolci note. Inferno, Purgatorio e Paradiso: una metafora del tempo che stiamo vivendo. Testo e regia di Mariagabriella Chinè.

Chiude la rassegna, martedì 28 dicembre (ore 17), OMEROI PROJECT. Omeroi è un originale quartetto nato dal progetto orchestrale di una importante ONLUS che si occupa di problematiche visive: VEYES. Tutti i componenti sono non vedenti o ipovedenti. Un’avventura tutta da ascoltare che si affaccia nel repertorio e nello stile classico, con escursioni nelle tradizioni popolari, nonché in ambito jazzistico e cantautorale. I brani comprendono celebri successi di autori quali Ennio Morricone, Astor Piazzolla, Joaquim Rodrigo, Vinicius De Moraes, Herbie Hancock, Andrea Parodi (Tazenda) e Mercedes Sosa. L’evento viene proposto nella formula “Concerto al buio”: la splendida sala concerti Cardinal Guarino sarà illuminata da luci di candela, creando un’atmosfera eterea e poetica.

“Wonty”, il party di fine estate dell’agenzia che fa spettacolo con Paolo Camilli e Vincenzo De Lucia (Photogallery)

0

La festa di fine estate più attesa, quella dei talent digitali di Wonty Media, l’agenzia fondata da Riccardo Pirrone, Francesco Rellini Paolo Camilli, che ha festeggiato il suo terzo anno di vita tra l’affetto dei tanti che non hanno perso l’occasione di incontrarsi a Roma, nel suggestivo Chalet del Lago’ che ha ospitato l’evento.

Gli orgogliosi giovani fondatori, a loro volta beniamini della rete con un bacino di followers che, unito a quello dei tanti influencer presenti, ha fatto sbancare il jackpot dell’etere, hanno accolto centinaia di amici tra operatori di settore e content creator. Durante la serata condotta da Sabrina Bambi e Edoardo D’Elia, è stato lanciato anche il videoclip della prima canzone sui social media manager dal titolo “SMM Social Media Manager”, by Riccardokir & Fabien Pizar & Tyna Ze, si è dato spazio alle celeberrime sfide in ballroom in pieno stile “Pose”, svoltesi tra gli applausi e gli incitamenti della folla. Scalda il pubblico anche Vincenzo de Lucia, imitatore dal raro talento che ha interpretato la sua personale Barbara d’Urso, occasionalmente tornata da Londra per condurre proprio la serata dedicata alla Wonty che, come dichiara il claim: “non fa pubblicità, fa spettacolo”. 

Wonty, il party con Paolo Camilli, Lorenzo Balducci e Le Coliche

«Siamo molto contenti che finalmente tante aziende stanno iniziando ad usare i social per intrattenere, tutti i nostri talent provengono da mondi diversi, inclusivi e sono degli artisti veri, attori, doppiatori, comici e content creator, che non fanno della banale pubblicità, ma spettacolo», hanno dichiarato i tre soci Pirrone, Rellini e Camilli al termine della festa diretta dall’organizzazione di Renato Scattarella, event coordinator di Wonty Media. Tra gli ospiti presenti e più attesi, i talent della Wonty: i fratelli Fabrizio e Claudio Colica, del duo Le Coliche, la doppiatrice, attrice e content creator Marta Filippi poi Giorgia Fumo, stand-up comedian e content creator tra le protagoniste di ‘Comedy Central’, l’attore e creativo Lorenzo Balducci e il seguitissimo esperto di voci Cosma Brussani, doppiatore e content creator virale su tiktok. Risplendono tra paillettes e look anni ’80 le attrici e content creator Ludovica Di Donato e Neva Leoni.

Dalle marche non mancano i ragazzi di FantaSanremo, poi il duo comico Roberta & Jacopo e il comico napoletano Il Menestrelloh. Pronte ad una nuova stagione tra radio e TV non manca il duo di drag queen Karma B e in platea, anche Angelica Massera Mariano Gallo aka Priscilla Drag – pronta ad una nuova stagione di ‘Drag Race Italia’ –, poi Samuele Bartoletti e lo stesso Vincenzo De Lucia che a breve sarà su Rai2 accanto a Francesca Fagnani, nella nuova stagione di “Belve”. Tra il pubblico presente, ospiti anche gli speaker Renzo di Falco di RDS e Silvia Mobili di Radio Capital. Rientra tra i talent anche se fondatore, l’attore marchigiano Paolo Camilli, tra le punte di diamante del circo artistico targato Wonty. Proprio in questi giorni infatti e dopo aver vinto un SAG con “The White Lotus”, Camilli è tornato sul set insieme ad una icona del cinema e della TV come Whoopi Goldberg per il film “Leopardi & Co

Le immagini sono a cura di © Cosimo Sinforini

Seguici su Metropolitan Magazine

Calciomercato Lazio, Ricci può tornare di moda a gennaio?

0

Negli occhi c’è ancora il gol di Provedel visto in sequenza più e più volte. La Lazio però ora deve tornare a concentrarsi subito sul campionato, in cui l’inizio non è stato esaltante ma i segnali sono quelli di una squadra in crescita. Qualche rinforzo a gennaio però potrebbe rivelarsi fondamentale e dunque resta opportuno cominciare a pensarci per tempo. Così magari qualcuno in casa dei capitolini potrebbe sorridere davanti alla possibilità di un addio di Samuele Ricci al Torino. Su di lui ci sono già diverse squadre importanti, nell’eventualità, ma di fatto anche la Lazio potrebbe tornare a pensarci per il suo calciomercato.

Calciomercato Lazio, Ricci potrebbe salutare il Torino a gennaio

Crediti foto: Pedro Rodriguez | Twitter

Per lungo tempo inseguito seppure invano e alla fine Samuele Ricci è rimasto a Torino. Tuttavia, non è detto che non possa cambiare casacca a metà stagione e le impressioni filtrate in questi giorni sembrano essere proprio quelle. Su di lui però, come già in estate, ci sarebbero due squadre importanti quali Napoli e Juventus. Per questo motivo, se la Lazio dovesse tornare a pensarci non avrebbe vita facile nel tentativo di convincere il giocatore. Per altro, dovrebbe prima sistemare eventualmente uno tra Cataldi e Vecino: difficile che il primo vada via, vista la sua centralità nel gioco di Sarri, più probabile invece per l’uruguayano che già nella scorsa sessione era stato ad un passo dall’addio.

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Google News

Calciomercato Frosinone, in attesa di conoscere il nuovo colpo

Un avvio scintillante del club ciociaro che ha conquistato, fin qui, sette punti in campionato vincendo contro Atalanta e Sassuolo, pareggiando sul campo dell’Udinese e perdendo contro il Napoli di misura all’esordio in Serie A. Merito, tutto questo, del calciomercato del Frosinone e del buon gioco messo in campo da mister Eusebio Di Francesco. Un acquisto, però, attende ancora di essere presentato, sul rettangolo verde, al pubblico laziale.

In attesa di conoscere, anche, Reinier. Il giocatore arrivato in prestito dal Real Madrid non è ancora sceso in campo in questo avvio di campionato, ma ben presto potrebbe esordire ufficialmente nel calcio italiano. L’ottimo avvio dei ciociari non ha reso necessario forzare i tempo, ma il tecnico dei gialloblù potrebbe schierare ben presto, a partita in corso, il brasiliano arrivato dal club madrileno. Dopo non aver brillato con Borussia Dortmund e Girona, il popolo della Ciociaria spera che il sudamericano si affermi proprio nella provincia laziale andando a ricalcare il grande avvio del duo argentino composto da Barrenechea e Soulè.

Calciomercato Frosinone: aspettando l’esordio, ecco le prime parole di Reinier

Sono molto felice di stare qui, ho scelto insieme a mio padre. Volevo essere in una squadra che avesse grandi calciatori e un grande allenatore a cui piace giocare con la squadra. Squadra molto giovane, voglio stare qui felice e conoscere questa nuova cultura, questo nuovo calcio. Sono stato accolto molto bene e sono felice di essere qui e lavorare per fare bene. Rodrygo e Vinicius sono due grandi calciatori, due amici. Li seguo molto per imparare. Anche Vinicius ha avuto dei problemi ma, sto lavorando in silenzio e con la testa bassa. Tanti parlano perché vengo dal Real Madrid, ma sto lavorando con umiltà e in silenzio. E’ un piacere stare qui, voglio aiutare questa squadra e sono convinto che tutti mi aiuteranno per esprimermi al meglio. Giocare a centrocampo è il mio ruolo preferito ma posso giocare anche a destra, sinistra o come numero 9. Ripeto sono qui per aiutare, a prescindere da cosa mi piace mi dedicherò al massimo per aiutare la squadra in qualsiasi posizione. Gioco sempre con la 19 che è il mio primo numero, il numero anche della mia data di nascita, non c’era molta scelta quindi ho preso il 12 perché il numero di mia sorella, una persona che mi sta sempre vicino e poi è il numero di Falcao e penso mi porterà molta fortuna e allegria“.

Seguici su Google News

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: probabili formazioni e diretta tv

Esordio stagionale europeo per i capitolini, finalisti al veleno della scorsa edizione di Europa League, che ricominceranno il loro cammino dalla Moldavia affrontando la squadra migliore del campionato locale. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Sheriff Tiraspol-Roma con le ultime, le probabili formazioni, il pronostico e dove sarà possibile assistere alla partita in televisione in questo giovedì di coppe.

La Roma ci riprova: dopo aver alzato al cielo di Tirana la Conference League battendo il Feyenoord 1-0 (gol di Zaniolo), i capitolini di Josè Mourinho sono usciti sconfitti ai calci di rigore dalla finalissima di Europa League dello scorso anno al cospetto del Siviglia. Sfida fortemente influenzata, quella di Budapest, da un arbitraggio fortemente negativo di Taylor. Con le scorie di rabbia e delusione ancora attive, i romani tenteranno di riprendere il discorso europeo cercando di riconquistare il maltorto.

Sheriff Tiraspol-Roma, Europa League: pronostico e possibili scelte dal primo minuto degli allenatori

(Credit foto – pagina Facebook AS Roma)

I giallorossi sono rinati in Serie A dopo il roboante successo per 7-0 fatto registrare nell’ultima di campionato contro l’Empoli: la Roma grazie al successo casalingo è salita a quota 4 in classifica mettendo a referto la prima vittoria romanista. Di contro, lo Sheriff Tiraspol fa parte del terzetto in testa nel campionato moldavo (quattro vittorie e una sconfitta) e arriva dal rotondo 5-1 casalingo contro il Floresti. Il pronostico pende nettamente nei confronti dei finalisti della scorsa edizione di Europa League. Ecco le probabili formazioni:

Sheriff Tiraspol (4-3-3): Koval; Zohouri, Garananga, Tovar, Artunduaga; Joao Paulo, Kiki, Ademo; Ngom, Luvannor, Badolo
Allenatore: 
Bordin

Roma (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Bove, Cristante, Paredes, Zalewski; El Shaarawy, Belotti.
Allenatore: Mourinho

Diretta tv del match

Sheriff Tiraspol-Roma, match valevole per la prima giornata della fase a gironi della UEFA Europa League, sarà trasmessa su Sky, ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport, e su DAZN. Sarà possibile seguire la sfida dei giallorossi anche in streaming su pc, smartphone e tablet su SkyGo e NowTv. Appuntamento per il calcio d’inizio nella città di Tiraspol (Moldavia) previsto per le ore 18:45 di questo giovedì sera.

(Credit foto – pagina Facebook AS Roma)

Seguici su Google News

Bioparco di Roma, rinoceronte superstar della domenica

Il Bioparco di Roma eleva per una giornata il rinoceronte come assoluto protagonista della struttura faunistica più famosa e importante della Capitale. La domenica che verrà sarà dedicata a un viaggio verso la scoperta di questo imponente animale a rischio d’estensione. Tutti i dettagli.

In occasione della Giornata Internazionale del Rinoceronte, domenica 24 settembre 2023, il Bioparco di Roma organizza un evento di sensibilizzazione su questa specie minacciata di estinzione. Le attività, comprese nel costo del biglietto, si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00 in postazioni tematiche dislocate vicino all’area dei rinoceronti bianchi dove vivono Thomas e Kibo, due maschi di sette anni.

Bioparco di Roma, rinoceronte e non solo: l’evento

Nelle stazioni le tematiche saranno trattate in vari modi: in quella dedicata ai ‘Furti di natura’ saranno mostrati oggetti provenienti dalla natura e sequestrati dai Carabinieri forestali, come borse di pelle di coccodrillo, fermacapelli ottenuti dal carapace delle tartarughe, oggetti d’avorio. Si apprenderà come l’acquisto di un souvenir in viaggio rappresenti una minaccia per molte specie e quali siano i comportamenti corretti da adottare. Partecipando all’attività ‘Chi mette le corna?’ si potranno osservare le caratteristiche delle corna di alcuni animali, da quelle piccole a quelle enormi, ramificate e non. Insieme agli esperti si potrà scoprire che sono armi micidiali, ma anche la causa di spietati atti di bracconaggio.

Inoltre si potrà seguire la visita guidata dal titolo ‘Colori d’Africa’ tra giraffe, zebre, mandrilli, lemuri e rinoceronti, in compagnia di un esperto naturalista che spiegherà caratteristiche e grado di minaccia di questi animali. Chi volesse partecipare a questa emozionante giornata potrà acquistare i biglietti online sul sito del Bioparco di Roma oppure direttamente alle biglietterie presenti nella struttura.

(CREDIT FOTO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco)

Seguici su Google News

Calciomercato Lazio, rosa intercontinentale: l’acquisto

Una rosa sempre più “intercontinentale” quella che il calciomercato della Lazio potrebbe costruire in vista della prossima stagione sportiva. Il periodo estivo delle trattative è finito da venti giorni, ma Angelo Fabiani sta muovendo nuovi, concreti, passi per acquisire un altro tassello in vista del futuro. Sarebbe un acquisto che arriverebbe dal Nuovo Mondo, con Claudio Lotito e Maurizio Sarri che avrebbero già dato i rispettivi assensi per procedere alle firme del contratto. Ecco di chi stiamo parlano e gli ultimi movimenti dei biancocelesti.

È una Lazio pronta ad attingere da tutti i mercati del mondo con l’obiettivo di rafforzare la rosa di Maurizio Sarri scoprendo, magari, i nuovi fenomeni del futuro. Dopo aver acquistato Valentín Castellanos e Daichi Kamada, i biancocelesti starebbero pensando a un nuovo colpo “esotico” che potrebbe arrivare a Formello solo all’inizio della prossima stagione sportiva. Angelo Fabiani ha un piano ben delineato: comprare il giocatore in questione, cederlo a una compagine di Serie A (Empoli?) per poi annetterlo nella rosa a inizio della prossima estate. Gli acquisti dei due giocatori appena citati, infatti, non permette il tesseramento di un altro extracomunitario.

Calciomercato Lazio, occhio a Cesar Huerta

(Credit foto – Pagina Facebook SS Lazio)

Il calciomercato della Lazio è pronto per pescare in Messico. Secondo quanto riportato dai media messicani, infatti, Cesar Huerta sarebbe entrato fortemente nel mirino del club laziale. Angelo Fabiani è pronto ad acquistare l’attaccante dal Pumas per una cifra vicina agli 8 milioni di euro per poi girarlo in prestito in Serie A. Nella prossima estate arriverebbe il tesseramento ufficiale del 22enne centroamericano.

(Credit foto – Pagina Facebook SS Lazio)

Seguici su Google News

Eusebio Di Francesco, la rivincita del semifinalista di Champions

L’allenatore del Frosinone Calcio, Eusebio Di Francesco, sembra aver ritrovato quel feeling in panchina che si era bruscamente interrotto dopo la meravigliosa partita della “sua” Roma contro il Barcellona e la successiva sconfitta nella semifinale di Champions League nel doppio confronto contro il Liverpool. Poi solo (tante) delusioni.

La notte meravigliosa della “Romantada” di Champions League e l’amaro in bocca dopo l’eliminazione contro il Liverpool fortemente condizionata dalle due direzioni di gara. L’apice di una carriera vissuta in provincia tra Virtus Lanciano, Pescara, Lecce e Sassuolo prima della grande occasione nella Roma che regalò al tecnico dei ciociari, da calciatore, la vittoria dello scudetto. Sembrava un tecnico in definitiva rampa di lancio, ma il Dio del Calcio ha avuto altri piani per il mister abruzzese: la fine del rapporto con i giallorossi e i passaggi a vuoto con Sampdoria, Cagliari e Hellas Verona avevano accantonato un po’ nel dimenticatoio il mister di una semifinale di Champions. Poi l’arrivo al Frosinone in un progetto stimolante, ma difficile, con l’obiettivo di evitare la retrocessione. Fin qui, la scommessa della società ciociara e di Guido Angelozzi sembra ampiamente vinta: 7 punti in 4 sfide e bel calcio messo in mostra. Bentornato, Eusebio.

Le parole di Eusebio Di Francesco al termine di Frosinone-Sassuolo

Abbiamo avuto coraggio, carattere e lucidità – queste le parole estremamente gioiose di Eusebio Di Francesco durante la conferenza stampa al termine di Frosinone-Sassuolo -. La partita si era messa male, il Sassuolo è una squadra ben allenata e sapevo che poteva essere insidiosa. Dico sempre che in una partita ci sono tante altre partite all’interno, così è stato oggi. Ci hanno fatto due gol, e diamo loro i meriti. Ma i miei ragazzi hanno reagito bene nonostante il doppio svantaggio, mi sono piaciuti, ci hanno creduto e siamo riusciti a vincerla cambiando strategia. La vittoria è tutta loro, è del gruppo. C’è stato Frosinone con voglia di andarsela a giocare. Alcune volte qualche giovane interpreta in maniere sbagliata la partita ma va bene così, bisogna dare fiducia. Nel Frosinone rivedo un tipo di società che negli ultimi anni non ho trovato, simile al Sassuolo sotto aspetti umani e sportivo”.

Seguici su Google News

Calciomercato Roma, partita (già) l’operazione riscatto?

La grande prestazione contro l’Empoli ha presentato al pubblico romanista, finalmente, i nuovi (grandi) acquisti arrivati nel corso dell’estate. Se Leandro Paredes è apparso piuttosto solido e Evan Ndicka ha svolto bene il compitino senza esagerare o demeritare, Romelu Lukaku e Renato Sanches hanno certamente calamitato di più l’attenzione. Il belga ha combattuto e segnato, mentre il centrocampista portoghese ha realizzato il 2-0 mostrando un calcio davvero molto interessante. Tiago Pinto stravede per lui: in caso di pochi infortuni, il calciomercato della Roma potrebbe varare l’operazione riscatto.

L’incognita è soltanto una: la tenuta fisica, perché sul valore assoluto del calciatore è impossibile discutere. Renato Sanches spera di essersi lasciato alle spalle i troppi infortuni ed è ripartito dalla Roma e dalla Serie A per testarsi. Dopo essersi infortunato a inizio stagione, il portoghese è tornato in campo da titolare contro l’Empoli fornendo una grande prestazione in campo confezionando il tutto dal gol del 2-0. I giallorossi sperano di poter usufruire del lusitano per tante sfide e questa consapevolezza dovrebbe sgorgare nel riscatto del giocatore: 11 milioni di euro in caso di raggiungimento del 55% delle presenze stagionali e 14 milioni di euro in caso del 75%. Cifre davvero irrisorie pensando alla caratura del giocatore ex Paris Saint-Germain e Bayern Monaco. A Trigoria sperano e, intanto, varano l’operazione riscatto.

Calciomercato Roma, il riscatto di Renato Sanches dipenderà dagli infortuni: “Spero facciano parte del passato…”

(Credit foto – pagina Facebook AS Roma)

Per me è stato un momento molto importante, era la prima partita da titolare e vengo da un infortunio. È sempre difficile, adesso sono contento: del gol e di essere qui, di aver vinto la nostra prima partita in questo campionato. Gli infortuni non sono una cosa che riesco a controllare, ci ho provato nella mia carriera. Cerco di essere professionale al massimo, adesso spero che gli infortuni facciano parte del passato: voglio far vedere il mio gioco, perché amo il calcio e spero di poter essere in forma lungo tutta questa stagione. Io penso di poter ricoprire tante posizioni: a destra, da numero 6 o da numero 8. La mia cultura è di avere la palla, mi piace tenerla: se sto bene posso ricoprire qualsiasi posizione, se mi sento forte non cambia molto. Ho qualità e se mi sento bene posso aiutare la squadra da qualsiasi posizione“.

(Credit foto – pagina Facebook AS Roma)

Seguici su Google News

“Food.Graphy”, il libro che trasforma il cibo in un’opera d’arte visiva: La presentazione il 23 settembre all’Abitart Hotel

0

Food.Graphy“, l’opera editoriale ideata e progettata da Cristiano Bucciero in collaborazione con Luca Corsetti: la presentazione del libro il 23 settembre presso l’Abitart Hotel.

Il 23 settembre all’Abitart Hotel la presentazione del libro ”Food.Graphy”

Food.Graphy Abitart Hotel

Quando la precisione della fotografia si fonde con l’arte della comunicazione pubblicitaria, nasce “Food.Graphy“. Un’opera editoriale che, ideata e progettata da Cristiano Bucciero, creative advertising e marketing manager, in collaborazione con Luca Corsetti, rinomato fotografo di food specializzato nel settore alimentare, rappresenta una pietra miliare nel panorama editoriale contemporaneo.

Il libro non si limita solo a esplorare la fotografia di cibo ma, attraverso 13 set fotografici dettagliati, ognuno dedicato a un prodotto enogastronomico diverso, svela le tecniche di illuminazione, composizione e post-produzione che trasformano un semplice piatto in un’opera d’arte visiva. E “Food.Graphy”, grazie all’expertise di Cristiano Bucciero nel campo della pubblicità, va ancora oltre, offrendo al lettore tecniche innovative per creare immagini che non solo rappresentano il cibo, ma comunicano efficacemente il valore e la visione delle aziende. Importanti collaborazioni con marchi di spicco nel settore alimentare, infatti, arricchiscono l’opera, rendendola una risorsa inestimabile per chiunque operi nel mondo del food e beverage.

Il 23 settembre 2023, in un evento esclusivo presso l’Abitart Hotel di Roma, verrà presentato non solo il libro, ma anche il progetto “Food.Graphy 2.0”.

“Questa pubblicazione – dichiara Cristiano Bucciero – mira a integrare il contenuto dell’opera nelle programmazioni didattiche di prestigiose istituzioni formative, come scuole alberghiere e scuole di cucina. L’obiettivo è formare la prossima generazione di professionisti pronti a rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Invitiamo i presidi delle scuole alberghiere e i direttori delle scuole di cucina a considerare quest’opera come una risorsa preziosa. “Food.Graphy” non è solo un libro: è un ponte tra tradizione e innovazione, tra arte e business, tra passato e futuro.”

Crediti Ph: Andrea Titti  Giornalista e Addetto Stampa 

Seguici su Google News

Lazio-Atletico Madrid: probabili formazioni e diretta TV

0

Questa sera alle 21, allo stadio Olimpico di Roma, la Lazio ospita l’Atletico Madrid nella prima giornata della fase a gironi della Champions League 2023-24. Una sfida importante che potrebbe dire molto, pur essendo la prima, del percorso che i biancocelesti dovranno intraprendere per provare a passare il turno. Ecco dunque quali sono le ultime sulle probabili formazioni e dove vedere in diretta televisiva il match Lazio-Atletico Madrid.

Lazio-Atletico Madrid, le ultime

(Credit foto – SS Lazio)

La Lazio è chiamata a riscattare una mezza falsa partenza in campionato. 3 punti in 4 partite sono veramente pochi, considerati gli avversari affrontati e le supposte ambizioni biancocelesti. D’altro canto sono arrivati anche dei segnali di forza, come ha testimoniato la sfida di Napoli, che fanno ben sperare. Sta di fatto che i capitolini sperano in un inizio diverso in Champions League e affrontare la maggiore accreditata al passaggio del turno nel girone non può diventare una scusa.

L’Atletico nell’attuale Liga ha collezionato invece 7 punti in 4 partite con due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Tra questi anche un incredibile 7-0 rifilato al Rayo Vallecano che pure si trova al di sopra dei biancorossi in classifica. La sfida tra le due squadre sul suolo europeo non è una novità in quanto le due formazioni si sono affrontate 4 volte e si riportano un successo biancoceleste, un pareggio e due vittorie per i colchoneros.

Le probabili formazioni

Queste le possibili scelte dei due tecnici. Arbitro dell’incontro sarà il signor Slavko Vinčić, coadiuvato dagli assistenti Klančnik e Kovačič. Quarto ufficiale Obrenovič, mentre in sala VAR ci saranno Kajtazovic e Dankert.

Lazio (4-3-3) – Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Lu. Pellegrini; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

Atletico Madrid (3-5-2) – Oblak; Hermoso, Witsel, Savic; Molina, Llorente, Barrios, Saul, Riquelme; Griezmann, Morata. All. Simeone

Dove vedere Lazio-Atletico Madrid

La gara verrà trasmessa in diretta e in chiaro su Canale 5, ma sarà possibile vederla anche su Sky attraverso i canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport 4K (213) e Sky Sport.

Seguici su Metropolitan Roma News

Seguici su Google News