Roma partecipa alle Notti Bianche del Cinema, dal 2 al 4 luglio. La Capitale celebra la magia del grande schermo, tra titoli cult, anteprime, e incontri con professionisti del settore, in una 48 ore di proiezioni ed eventi non-stop.
Notti Bianche del Cinema, un segnale di ripartenza

Notti Bianche del Cinema, la Capitale celebra il grande schermo! Anteprime, incontri, eventi e maratone da quella dedicata a Fantozzi, nel quarto anniversario della scomparsa di Paolo Villaggio, a quella su Dario Argento, organizzata in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano – David di Donatello, fino alla maratona di film di Quentin Tarantino.Ideata da Alice nella Città, realizzata nell’ambito del progetto di rilancio #soloalcinema; alla manifestazione Notti Bianche del Cinema aderiranno 70 sale in tutto il Paese da Milano a Bologna, Torino, Bari, Napoli, Palermo, Cagliari, Rovigo, Padova e molte altre. Nonché Roma, appunto.
Obiettivo dell’Amministrazione è mandare segnale di ripartenza, invitando il pubblico di appassionati, a tornare davanti al grande schermo. Un ulteriore modo per vivere insieme la città, all’insegna della cultura, in una vera e propria festa delle arti. In questo caso, del cinema, tra lungometraggi, cortometraggi e docufilm, ma anche racconti di emozioni da backstage. Madrina della kermesseè Monica Bellucci.
Tutti gli eventi
Molti gli appuntamenti in programma nella Capitale per la manifestazione Notti Bianche del Cinema. Tra i nomi noti coinvolti, Massimiliano Bruno, protagonista di un evento speciale a lui dedicato, il 2 luglio, al Cinema Adriano. Riflettori accesi su Pierfrancesco Favino che, il 3 luglio, presenterà Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli, alla presenza di Elena Sofia Ricci. Lo stesso giorno, al Cinema Eden, Fabrizio Gifuni parlerà al pubblico del suo film del cuore Indagine su un cittadino al sopra di ogni sospetto di Elio Petri.
Alla Casa del Cinema, sabato 3 luglio alle ore 21, Volume Entertainment e Il Socio Aci presenteranno Maratona Fantozzi, in occasione del quarto anniversario della scomparsa di Paolo Villaggio. L’evento sarà inaugurato da Laura Delli Colli e presentato da Mario Sesti, e vedrà ospiti la famiglia Villaggio e diversi artisti. Seguirà la proiezione del docufilm La Voce di Fantozzi. La Maratona proseguirà poi al Cinema Adriano, dalle 23.
Notti Bianche del Cinema, omaggio a Alfred Hitchcock
La Biblioteca Laurentina | Centro Culturale Elsa Morante omaggia Alfred Hitchcock, con una maratona che prende le mosse dai suoi film di esordio per attraversare poi tutto il periodo britannico fino ad arrivare alle prime pellicole dirette negli Stati Uniti in una serie di proiezioni “da brivido”, all’Arena Laurentina. A chiudere le Notti Bianche del Cinema il 4 luglio sarà Edoardo Leo che al Multisala Andromeda presenterà al pubblico il suo esordio alla regia 18 anni dopo. Ogni sala cinematografica che aderisce alle Notti Bianche del Cinema pubblicherà sul proprio sito la programmazione degli eventi in calendario. Ecco il programma dell’ultima serata:
- 02:00 NOTORIUS, con Cary Grant e Ingrid Bergman;
- 04:00 VINCI PER ME, con Carl Brisson, Forrester Harvey, Ian Hunter, Lilian Hall-Davis;
- 05:30 LA FINESTRA SUL CORTILE, con Raymond Burr, Thelma Ritter, Wendell Corey, James Stewart, Grace Kelly, Bess Flowers;
- 18:00 IL CLUB DEI TRENTANOVE, con Robert Donat, Madeleine Carroll, Lucie Mannheim, Godfrey Tearle, Peggy Ashcroft.
Eventi dell’ultima serata
CINEMA ANDROMEDA
- 20.00: “School of Mafia” di ALESSANDRO PONDI presentato da GIUSEPPE MAGGIO, MICHELE RAGNO e GUGLIELMO POGGI
- 22.00: “18 anni dopo” presentato dal regista EDOARDO LEO (chiude le Notti Bianche del Cinema);
CINEMA S.C.E.N.A.
- 17.30 “Tutto il mondo fuori” presentato dal regista IGNAZIO OLIVA;
- 19.00 “Addio al nubilato” di FRANCESCO APOLLONI;
- 21.30 “Progetto Panico” presentato dalla regista PAOLA RANDI;
- 23.00 “Normal” presentato dalla regista ADELE TULLI;
CINEMA EDEN
- 20.00, Sala 2: “Padrenostro” presentato dal regista CLAUDIO NOCE con la presenza di FABRIZIA SACCHI;
CINEMA QUATTRO FONTANE
- 18.45: “Penguin Bloom” di GLENDYN IVIN;
- 21.30: “State a casa” di ROAN JOHNSON.
CINEMA ADRIANO
- 11.00: “44 gatti” ;
- 17.00: “Le WINX”;
- 19.00: “Will Hunting – Genio Ribelle” di GUS VAN SANT presentato da THOMAS TRABACCHI;
- ore 18.00: “School of Mafia” di ALESSANDRO PONDI presentato da PAOLO CALABRESI e PAOLA MINACCIONI;
- 18.45 I PENGUIN BLOOM di GLENDYN IVIN;