Terminati i lavori dell’attesissima pista ciclabile. Permetterà a chi non è auto munito di recarsi in bici, dalla metro A Battistini alla fermata Gemelli della FI3 Roma-Viterbo.
Pista ciclabile
Il progetto per una nuova pista ciclabile in grado di collegare due zone molto trafficate di Roma, diviene finalmente evento odierno e tangibile. Un progetto che ha suscitato diverse discussioni in merito a questioni tecniche sulle dimensioni del percorso stradale. Un percorso ciclabile fortemente voluto dall’amministrazione precedente (M5S) e che ha visto l’attiva partecipazione dell’ex sindaca Virginia Raggi. Verso una Roma sempre più pulita ed ecosostenibile, il nuovo percorso ciclabile permette di ridurre l’uso di autoveicoli, passando per via della Pineta Sacchetti, via San Cleto Papa e via Mattia Battistini.
Progetto ecosostenibile
Dopo le diverse polemiche sulle dimensioni della pista ciclabile, si è arrivati al termine dei lavori che vede la riduzione da 1,5 metri a un metro. Dimensioni rivisitate per non intralciare il flusso veicolare e non ridurne la carreggiata. Roma Mobilità dichiara “Grazie alla nuova infrastruttura ora è possibile raggiungere la stazione Mattia Battistini della metro A direttamente da Monte Ciocci-Monte Mario rappresentando anche un’alternativa sostenibile per gli spostamenti quotidiani degli abitanti della zona“. Un percorso ciclabile che con i suoi tre chilometri permette ai cittadini di spostarsi in maniera più veloce e più sicura.
Scritto da Simonetta Chiariello.