Un nuovo allarme è stato lanciato dalle Forze dell’Ordine. Si tratterebbe di una serie di false email da parte dell’Agenzia delle Entrate, utilizzate per effettuare una truffa ai danni degli ignari cittadini.
A dare l’allarme è stata la Polizia Locale di Cisterna, in provincia di Latina, che ha invitato i cittadini a prestare attenzione. La prima cosa da fare, intanto, è evitare in ogni caso di fornire i propri dati personali, che sia attraverso moduli online o tramite telefonate.
Le finte email da parte dell’Agenzia delle Entrate: i dettagli della nuova truffa online

Secondo quanto riportato da RomaToday, le finte mail annuncerebbero al cittadino destinatario un rimborso di 145 euro da parte dell’Agenzia delle Entrate. Per poter beneficiare di tale rimborso, occorrerebbe, come riportato sulla mail truffa, cliccare sul link allegato e compilare un modulo con i propri dati personali. Tra questi, ovviamente, anche quelli della carta di credito o debito. Così facendo, il truffatore arriverebbe ad ottenere i dati necessari per usufruire del denaro del cittadino truffato a suo piacimento.
Raoul De Michelis, comandante della Polizia Locale di Cisterna, ha lanciato, in seguito alla scoperta della truffa, un avvertimento alla popolazione. Ha sottolineato, infatti, che non si debbano mai fornire i propri dati personali, tantomeno quelli delle carte di credito/debito o dei conti bancari e postali.
Giulia Guglielmetti
Seguici su Metropolitan Magazine