la nuova raccolta differenziata arriva anche alla Garbatella: giorni, i vecchi secchioni per la spazzatura verranno sostituiti da nuovi cassonetti. L’obiettivo principale, come sollecitato dall’Unione Europea, è quello di facilitare la separazione delle diverse frazioni.
A Garbatella i nuovi cassonetti Ama: come cambia la differenziata
In questi giorni, un’operatrice Ama sta distribuendo i volantini a esercenti e condomini con le istruzioni per utilizzare al meglio i nuovi cassonetti. Saranno tutti con bocchette anti rovistaggio e, soprattutto, cambieranno i colori. Questi saranno giallo per plastica e metalli, blu per la carta. Resterà la stessa colorazione marrone per gli scarti alimentari e organici, contenitore verde per il vetro e, per l’indifferenziato, il grigio. I secchioni non avranno, poi, il solito coperchio con il manico o la pedana bassa per sollevarlo ma delle bocchette dove inserire direttamente i rifiuti. Questo è anche un modo per ridurre il fenomeno del rovistaggio. Il piano di sostituzione è stato avviato dalla vecchia amministrazione M5s la scorsa estate ed oggi è in procinto di interessare anche le strade del municipio VIII, che punta alla sostituzione entro il 2023 di 41mila cassonetti in tutti i municipi della città.
Seguici su Metropolitan Magazine