Nuovo Dpcm firmato: ecco cosa cambia a Roma, nel Lazio e nelle altre Regioni

- Advertisement -

Divisioni in tre fasce per le Regioni italiane e restrizioni proporzionate in base alla gravità della situazione Covid-19: a breve uscirà il nuovo Dpcm di Giuseppe Conte in Gazzetta Ufficiale. Ecco cosa cambia nel Lazio e a Roma

Arriva il nuovo Dpcm di Conte: ecco cosa cambia nel Lazio e a Roma

Ad annunciarlo è il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte che negli scorsi giorni ha presentato alcune delle novità introdotte nel nuovo Dpcm, ma cosa cambierà per la città di Roma e nel Lazio? Vi saranno tre fasce: verde, arancione e rossa. Questa è la principale novità che sarà introdotta, a breve, in Gazzetta Ufficiale. Le Regioni italiane saranno, infatti, divise in queste categorie in base alla gravità della situazione Covid-19 che vivono. Ogni fascia, ovviamente, avrà delle restrizioni proporzionate alla gravità della pandemia locale. La Regione Lazio sarà, molto probabilmente, introdotta nella fascia verde. Quella migliore della pandemia.

Le nuove restrizioni

Per le Regioni che si troveranno nella terza fascia sono previste le misure annunciate da Conte per l’intero territorio, ossia:

  • Centri commerciali chiusi nei weekend e nei giorni festivi
  • Coprifuoco dalle 22, con possibilità di spostamenti solo per motivi di salute, lavoro o necessità
  • Didattica a distanza al 100% nelle scuole superiori
  • Trasporto pubblico locale con capienza massima al 50% per bus, tram, metro e treni regionali
  • Musei e mostre chiusi, così come teatri e cinema.
  • Sarà comunque vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori ad alto rischio Covid (zone rosse e zone arancioni), salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.

Zone a rischio lockdown

Nelle regioni più a rischio dovranno essere adottate misure più restrittive e riguarderanno Un’ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, attesa già stasera, assegnerà ogni regione ad una fascia. Per queste due fasce vi è un lockdown di almeno 15 giorni. Il Ministero aggiornerà le fasce periodicamente. L’assegnazione avviene in base ai dati scientifici forniti dal Comitato tecnico-scientifico.

Il coprifuoco del nuovo Dpcm

Anche il Lazio, così come le Regioni nella fascia verde, saranno soggette ad un maggior coprifuoco che inizierà alle ore 22:00 e terminerà alle ore 5:00 del mattino. Sono consentiti spostamenti motivati da esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. E’ in ogni caso fortemente “Raccomandato a tutte le persone fisiche, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi“.

Seguici su Metropolitan Roma News

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Eusebio Di Francesco dopo Roma-Frosinone: “Orgoglioso dei ragazzi”

Zero punti, seconda sconfitta in campionato, ma la consapevolezza di aver messo in difficoltà, almeno nel primo tempo, una big come la Roma. Eusebio...

Josè Mourinho felice dopo Roma-Frosinone: “Vittoria da squadra”

Una vittoria importante per cercare di risalire una classifica che si era fatto davvero preoccupante. La vittoria contro il Frosinone è soltanto il primo...

Il Maurizio Sarri furioso dopo Milan-Lazio di Serie A: “Mandati al macello!”

Un'altra sconfitta in questo avvio complicato per la Lazio di Maurizio Sarri che ha alzato bandiera bianca, nell'ultimo turno di Serie A, contro i...

Serie A: vince soltanto la Roma, Lazio e Frosinone sconfitte

Una sola vittoria per le tre laziali che affollano il campionato di Serie A 2023/24. Due di queste, però, si sono scontrate nel primo...