Oggi si festeggia il Carbonara Day: è tra i piatti più amati al mondo

- Advertisement -

Si festeggia oggi 6 aprile il Carbonara Day. La paternità di questa piatto è incerta ma su una cosa non si discute, la Carbonara è tra i piatti più amati al mondo. Cinque gli ingredienti per fare una Carbonara Doc : Pasta, guanciale, uova, pecorino, pepe. Le origini di questo piatto conosciuto in tutto il mondo sono contese tra l’Italia e l’America, tra Roma e Chicago.

Sembrerebbe che la prima ricetta di questo piatto risalga al 1944 e pubblicata su una guida illustrata di un distretto di Chicago nel 1952. Il tutto nascerebbe dall’unione tra la pasta italiana e gli ingredienti della ‘Razione K’ dei soldati americani. Questa consisteva in tuorlo d’uovo in polvere e bacon. I militari americani infatti accompagnavano la ‘Razione K’ agli spaghetti per integrare la dose di carboidrati.

Carbonara, le origini

Nella foto Un piatto di carbonara   photo credit: ilmessaggero.it
Nella foto Un piatto di carbonara photo credit: ilmessaggero.it

Un’altra ipotesi sull’origine di questo piatto sembrerebbe invece derivi dai carbonari romani in un’evoluzione della “Cacio e pepe“. In ultimo una possibile origine della pietanza potrebbe essere di provenienza napoletana, ricetta citata da “Cucina teorico-pratica” di Ippolito Cavalcanti del 1837.

Qualunque sia la vera origine della carbonara è diventato senza dubbi un piatto iconico. Uno scontro tra puristi e innovatori, la tra chi ci aggiunge la panna e un profumo di brandy, tra chi mette dadini di prosciutto anziché il guanciale, e chi trova gradevole l’aggiunta del pomodoro. Così la Smoky Tomato Carbonara americana ha infatti diviso il web ma ha unito gli italiani. Secondo un sondaggio di Unione italiana food su un campione di quasi 4.000 persone, per il 95% degli italiani se c’è il pomodoro non è carbonara.

Carbonara Day

Nella foto Carbonara Day  photo credit: tgcom24.mediaset.it
Nella foto Carbonara Day photo credit: tgcom24.mediaset.it

In ogni caso, che siate puristi o tradizionalisti, oggi 6 aprile si celebra il Carbonara Day. Un appuntamento ormai imperdibile. Tra cuochi, food lover e appassionati che ogni anno condividono il proprio piatto sui social con gli #CarbonaraDay e #MyCarbonara, ideati dai pastai di Unione Italiana Food IPO – International Pasta Organization.  

Il Carbonara Day inizia alle ore 10 con un live twitting. Alle 12 al via la diretta social su Instagram, Facebook e Twitter. L’ Unione italiana food, lo chef Luciano Monosilio e il pasta lover Wilwoosh (che ha provato a replicare più di una ‘Carbonara sbagliata’). Seguirà l’intervento di Eleonora Cozzella, foodwriter, esperta di pasta e autrice del libro ‘La Carbonara perfetta’. Per partecipare basterà seguire gli hashtag #CarbonaraDay e #MyCarbonara.

di Loretta Meloni

Immagine di copertina (Carbonara) photo credit: repubblica.it

Facebook

Instagram

Twitter

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Siviglia-Roma, è la notte della finale di Europa League: le ultime

Una partita per decidere una stagione intera. E vale per entrambe le formazioni che scenderanno in campo in quel di Budapest. Siviglia-Roma è la...

Calciomercato Lazio, c’è il sì del giocatore: ecco il vice-Immobile

Si muove a dovere il calciomercato della Lazio. Maurizio Sarri ha chiesto garanzie dal mercato per poter rimanere e dunque questo si dovrebbe tradurre...

Calciomercato Roma, aria d’addio: il protagonista conferma!

Aria di addio in casa giallorossa dopo l'ultima intervista: Roger Ibanez potrebbe essere uno dei sacrificati in uscita nel prossimo calciomercato della Roma. Il...

Siviglia-Roma, ex pericolosi (e attesi) per la resa dei conti

È la finale di Europa League 2022/23: Siviglia-Roma sarà l'ultimo atto della seconda coppa europea in programma a Budapest. Una partita che porterà i...