Secondo il nuovo Dpcm, gli orari dei negozi di Roma, resteranno scaglionati. È stata prorogata fino al 31 gennaio 2021 l’ordinanza della sindaca Virginia Raggi per regolamentare gli orari di apertura commerciali, artigianali e produttive.
Verranno rispettate le varie fasce: quelle F1A e F1B, ossia il vicinato del settore alimentare, le medie e grandi strutture di vendita del settore alimentare e i panificatori, dal lunedì al venerdì potranno effettuare l’apertura al pubblico tra le ore 5.00 e le ore 8.15.
Le fasce F2 e F3, quindi i laboratori non alimentari, svolti in forma artigianale e non, gli esercizi di vicinato del settore non alimentare, le medie e grandi strutture di vendita del settore non alimentare, i Phone center-Internet Point, dal lunedì al venerdì potranno effettuare l’apertura al pubblico dopo le ore 9.15.
Lazio zona arancione: ecco gli orari dei negozi a Roma
Nei centri commerciali oggi sono aperti alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, librerie, tabaccherie, fiorai. Vietato consumare nei ristoranti e nei bar. Le regole dell’asporto sono le stesse della zona gialla: consentito dalle 5 alle 18 a tutti i locali, da quell’ora alla chiusura l’attività può essere svolta solo dai locali con cucina. Non ci sono limiti di orario per le consegne a domicilio. Sono aperti tutti i negozi.