Orchestra Di Piazza Vittorio, tre eventi live domenica 1 novembre

- Advertisement -

Domenica 1 Novembre l’Orchestra di Piazza Vittorio torna a far sentire la propria voce suonando dal vivo. L’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo si esibirà infatti con un organico ridotto e di volta in volta diverso durante le celebrazioni della messa.

Ad accogliere la proposta tre parroci illuminati della Capitale: Mons. Pietro Siguranialla guida della Basilica di S. Eustachio, dove da anni le persone più fragili e senza fissa dimora vengono aiutate con iniziative come “Il pranzo dei poveri”, Don Elio Lops della Basilica dei Santi Vitale e Compagni Martiri e Don Manlio Asta della Chiesa di Sant’Ippolito Martire.

Orchestra Di Piazza Vittorio live il 1 novembre

In 18 anni di attività abbiamo avuto la fortuna di suonare ovunque, di portare le “nostre”  opere liriche nei teatri più importanti d’Italia e d’Europa, di far ballare migliaia di persone nei festival musicali all’aperto, nei club, nei centri sociali. Abbiamo raccontato la nostra storia e la nostra idea di dialogo tra le religioni nelle chiese, nelle scuole, nei centri di prima accoglienza – racconta Pino Pecorelli.

L’Orchestra nasce per essere un gruppo live e i suoi musicisti vivono proprio grazie all’attività concertistica: ora più che mai l’assenza di spazi di lavoro e di confronto con il pubblico minano la sua stessa esistenza e sopravvivenza. E allora, stimolati dall’idea del nostro amico poeta Nicola Bultrini, proviamo a dare un segnale di speranza e organizziamo una giornata di musica nelle chiese di Roma.

Orchestra di Piazza Vittorio, domani live - Photo Credits profilo Instagram Orchestra di Piazza Vittorio
Orchestra di Piazza Vittorio, domani live – Photo Credits profilo Instagram Orchestra di Piazza Vittorio

Orchestra di Piazza Vittorio porta la musica live nelle Chiese

Sono gli unici spazi che in questo grave momento possono comunque accogliere la nostra richiesta e il nostro desiderio di tenere, attraverso le nostre canzoni, ancora alta l’attenzione sul mondo dello spettacolo dal vivo, così come sui fenomeni migratori, sulle tematiche a noi care del dialogo e del confronto tra i popoli che rischiano di essere dimenticati e colpiti ancor più duramente dalle inevitabili disuguaglianze sociali che la pandemia creerà e accentuerà. (Pino Pecorelli)

“Credo che l’iniziativa abbia un significato profondo – scrive  Nicola Bultrini, ideatore del progetto – innanzitutto, la musica (come tutta l’arte) non è mero intrattenimento e neppure semplice manifestazione culturale. Ma più nel profondo, è nutrimento per la mente e per lo spirito, di cui c‘è bisogno come, e forse di più, di alcuni farmaci. E poi, le parrocchie, che sono la Chiesa tra la gente, ancora una volta si dimostrano a rispondere senza indugi, ai problemi reali, in maniera concreta, forte, senza retorica o esibizionismo”.

Orchestra di Piazza Vittorio, calendario appuntamenti

 1)    BASILICA DEI SANTI VITALE E COMPAGNI MARTIRI IN FOVEA (messa delle 11.30) Via Nazionale, 194.

Suonano: Omar Lopez Valle, Stan Adams, Peppe D’Argenzio

2)    BASILICA DI SANT’EUSTACHIO (messa delle 12.00)

Piazza di Sant’Eustachio

            Suonano: Leandro Piccioni, Ziad Trabelsi, Houcine Ataa, Pino Pecorelli

3)    CHIESA DI SAN’IPPOLITO MARTIRE (messa delle 18.00)

             Viale delle Province 43.

             Suonano: Carlos Paz Duque, Emanuele Bultrini, Raul Scebba

Seguici su

Facebook

Metropolitan Music

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio nell’acquisto di Osimhen

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis è indagato a Roma per falso in bilancio per l'acquisto di Victor Osimhen, fatto dalla società napoletana nell'estate 2020....

Calciomercato Frosinone, lo stop di Harroui riapre le trattative?

Una tegola assorbita, sembra positivamente, da una squadra che continua a mostrare un bel gioco in Serie A. La botta per Eusebio Di Francesco...

Calciomercato Lazio, gennaio momento propizio: il colpo sognato

Una pista calda che potrebbe riaprirsi a gennaio, quando le trattative torneranno prepotentemente sulla scena del calcio internazionale. Il calciomercato della Lazio potrebbe ben...

Calciomercato Roma, un tifoso in campo nel prossimo futuro?

Il campionato, fin qui, non sta regalando troppe soddisfazioni alla squadra di Josè Mourinho. I giallorossi sono nella parte bassa della classifica con soli...