Dopo i forti passi in avanti e l’ok arrivato dal Municipio X della Capitale, il piano di utilizzo degli arenili (PUA), nella sua versione preliminare, è stato approvato anche dall’Assemblea Capitolina. Per la gioia di Roberto Gualtieri. Ma cosa significa in parole povere? Sul litorale di Ostia aumentano le spiagge libere che potranno essere utilizzate da romani e non per vivere gratuitamente una giornata rilassante di mare. Ma dall’opposizione arriva la forte bocciatura del progetto.
Ostia, aumentano le spiagge libere sul litorale romano

“Oggi è un giorno molto importante per il nostro mare: il nuovo piano di utilizzazione degli arenili di Roma è stato approvato dall’Assemblea Capitolina – ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri –. Grazie a un grande lavoro comune con le tante forze e realtà territoriali impegnate per il suo rilancio, abbiamo ora uno strumento fondamentale per rendere il litorale della Capitale più bello, più accessibile e più fruibile“.
“Arriviamo a questo PUA – ha spiegato in aula l’assessore all’urbanistica Maurizio Veloccia – a 16 anni dal precedente piano. Si tratta di un provvedimento di grande importanza che arriva però tardi, anche perché negli anni scorsi, durante la scorsa consiliatura, nonostante un’ampia dialettica non si è arrivati alla voglia di approvare l’atto. Invece noi crediamo che un’approvazione della proposta preliminare debba finalmente arrivare. È un atto di autorizzazione all’utilizzo delle aree demaniali marittime ai fini turistici e ricreativi. Non è uno strumento urbanistico. Ora siamo nella fase di adozione della proposta preliminare“.
Le reazioni degli altri partiti
La decisione arrivata dal Campidoglio, però, non ha trovato l’approvazione delle opposizioni che hanno fortemente criticato questa manovra ispirata dal governo comunale comandato dal sindaco del Partito Democratico: “È un atto che migliora in nulla, anzi peggiora, le condizioni già difficili del mare di Roma“. Queste le parole dalla Lega. Diversa la reazione del Movimento Cinque Stelle che si è detto orgoglioso dell’ottimo lavoro svolta dalla Raggi che ha dato impulso finale a questa decisione durante il suo regno.
Seguici su Google News