Ostiamare, una solida stagione in Serie D

- Advertisement -

L’Ostiamare termina la stagione all’ottavo posto nel girone G della Serie D. Una stagione vissuta con alti e bassi tali da portare ad un cambio di allenatore a stagione in corso. La squadra ha terminato la stagione con un bottino di 48 punti, ottenuti grazie a 13 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte. Il rimpianto è quello di non essere riusciti ad agganciare la zona play-off, distante 10 lunghezze, occupata dall’Afragolese. La distanza è tanta, i rimpianti nascono però dall’andamento finale dell’Ostiamare, con solamente 3 punti ottenuti nelle ultime 6 partite, frutto di 3 pareggi e 3 sconfitte. Un finale di stagione negativo che ha compromesso la corsa della squadra laziale per la zona play-off.

Ostiamare, lo stadio di casa non favorisce la squadra

Il primo dato interessante da analizzare della stagione dell’Ostiamare è stata la sua incapacità di sfruttare il fattore casa. I punti ottenuti in trasferta sono stati esattamente gli stessi di quelli raccolti lontano dalle mura amiche dello Stadio Anco Marzio. 21 punti racimolati in casa (6 vittorie, 6 pareggi, 5 sconfitte), 21 punti ottenuti in trasferta (7 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte). La delusione dell’impossibilità di ottenere più vittorie nel proprio stadio è parzialmente attenuata dalle due sconfitte in meno rispetto alle gare fuori casa. Durante la stagione la squadra ha vissuto un andamento altalenante. Incredibile il mese di dicembre, dove la squadra riesce ad ottenere addirittura cinque vittorie di fila. Le due successive sconfitte contro Albalonga e Giugliano portano però all’esonero del tecnico Aldo Gardini. La squadra è stata poi affidata all’allenatore in seconda Quintiliano Mastrodonato.

Andrea Trovato guida il reparto difensivo

Il miglior marcatore della squadra è stato Davide Lorusso, ala sinistra classe 1996, capace di mettere a referto 12 reti e 2 assist in 31 presenze. Tra lo scorso 8 dicembre ed il 23 gennaio è andato a rete per 5 partite consecutive, segnando 6 reti. Tra i pali la certezza è stata Andrea Trovato, 31 apparizioni con appena 32 gol subiti. Il portiere ventenne ha mantenuto la porta inviolata in ben 13 occasioni. La difesa è stato infatti il vero punto di forza dell’Ostiamare, con appena 36 gol subiti in 34 partite, la quarta miglior difesa dell’intero campionato. L’attacco non ha particolarmente brillato: i 44 gol segnati piazzano il reparto come ottavo peggior attacco, a pari merito con la Vis Artena. Sono diverse le dinamiche da dover migliorare per provare a puntare alla zona play-off nella prossima stagione.

Matteo Mambella

Articoli Correlati

- Advertisement -

Ultimi Articoli

Roma-Spezia, Serie A: l’ultimo abbraccio dell’Olimpico

Una partita per abbracciare i giocatori che hanno regalato un sogno, spezzato all'ultima curva, a un intero popolo. Roma-Spezia non sarà soltanto l'ultimo saluto...

Empoli-Lazio vale il secondo posto: le ultime

Ultimo atto della Serie A per Empoli e Lazio che questa sera alle 21 si affronteranno in una sfida che per i biancocelesti mette...

Calciomercato Roma, un big è in discussione: il sostituto

Una stagione fortemente influenzata dagli infortuni, ma Georginio Wijnaldum ha dato tropo poco alla causa romanista. Il centrocampista olandese è fortemente in bilico, con...

Calciomercato Roma, Pinto non si è mai arreso: il nuovo assalto

Il calciomercato della Roma non ha abbandonato completamente la pista che porterebbe all'acquisto di Davide Frattesi del Sassuolo. Il club capitolino ha una cospicua...