Dal 1° febbraio gli over 80 inizieranno ad essere vaccinati contro il Covid-19. Le prenotazioni partiranno il 25 gennaio e si concluderanno il 31 marzo. Basteranno pochi passaggi per scegliere data e orario dell’appuntamento. La campagna vaccinale prende dunque il via a Roma e nel Lazio cercando di tutelare quella fascia di popolazione maggiormente a rischio. Parliamo di circa 180mila persone di cui una piccola parte risiede in Rsa o case di riposo.
Le modalità di prenotazione
Sono previste due differenti modalità di prenotazione per le vaccinazioni degli over 80. Una prima strada prevede l’utilizzo del computer ed internet ed è, dunque, dedicata a chi ha dimestichezza con la tecnologia oppure ha figli e nipoti che possano aiutare. La procedura prevede l’accesso al portale www.salutelazio.it, la selezione della voce “PrenotaVaccinoCovid” e l’inserimento del codice fiscale. Il sistema genererà in modo automatico un numero di prenotazione attraverso cui si potrà accedere ad uno dei punti vaccinali presenti a Roma e nel Lazio. Ricordiamo che saranno due le date generate, quella della prima inoculazione e quella del richiamo.
Il secondo metodo di prenotazione è più tradizionale. Contattando il medico di base si riceverà la data dell’appuntamento per la vaccinazione e la somministrazione avverrà direttamente nello studio. Sono più di 1.400 i medici di base che lo scorso sabato hanno partecipato a un webinar formativo per prepararsi alle vaccinazioni degli over 80.
L’unità di crisi Covid-19 della Regione Lazio ha sottolineato che “Il vaccino verrà distribuito ai medici di base che aderiscono alla campagna vaccinale attraverso i venti hub ospedalieri, in modo tale da garantire la catena del freddo“. E’ fondamentale, infatti, che i sieri Pfizer e Moderna vengano conservati rispettivamente a -80° e -20°.
Si prevede che le adesioni alla vaccinazione siano considerevoli dato che la prima fase di sperimentazione allo Spallanzani e al Campus Bio-Medico ha avuto largo seguito. In previsione di un affluenza considerevole è obbligatoria la prenotazione per gli over 80 come ha ribadito l’Unità di Crisi nella giornata di ieri. Inoltre, si è assistito ad una rimodulazione del piano vaccinale per gli over 80 a causa del taglio nelle forniture da parte dell’azienda Pfizer. Ben 12 mila dosi in meno con una forte penalizzazione per la regione Lazio e Roma.
Valentina Trogu